CATEGORIE

Cina, inviate navi e caccia nello stretto di Taiwan: "Indipendenza è guerra"

venerdì 31 maggio 2024

1' di lettura

Indipendenza di Taiwan significa guerra. Così il portavoce del ministero della Difesa cinese Wu Qiang ha risposto ad una domanda della stampa sul discorso d’insediamento pronunciato dal nuovo presidente taiwanese Lai Ching-te il 20 maggio scorso. Sulla base di "fatti storici e giurisprudenziali", Wu ha affermato che "Taiwan fa parte del territorio cinese sin dall’antichità" e che "le attività separatiste" incoraggiate dal Partito progressista democratico (Dpp) di Lai "sono la più grande minaccia per la pace nello Stretto". L’esercito cinese è pienamente preparato, mantiene alta l’allerta ed è pronto a rispondere con "risolute contromisure" contro le ingerenze esterne e i tentativi d’indipendenza, ha detto nella conferenza stampa tenuta ieri a Pechino.

Intanto la Cina ha inviato 13 aerei, dieci navi da guerra e quattro imbarcazioni della Guardia costiera cinese nello Stretto nelle ultime 24 ore. Lo annuncia il ministero della Difesa taiwanese su X, precisando che undici aerei hanno varcato la linea mediana dello Stretto, il confine non ufficiale con la Cina, introducendosi nell’angolo sud-occidentale della Zona d’identificazione della difesa aerea (Adiz) taiwanese. Dall’inizio del mese, la Cina ha inviato nello Stretto 454 aerei militari e 268 navi da guerra. Il 23 e 24 maggio, a seguito dell’insediamento del presidente taiwanese Lai Ching-te, ha organizzato nello Stretto esercitazioni militari con la partecipazione di Marina, Aeronautica, Esercito e Forze missilistiche.

tag
taiwan
cina

Rischio frontale Russia, collisione sfiorata tra due aerei cinesi: cosa è successo

sospetti XI Jinping è sparito, rumors estremi: "Commissariato", ecco da chi

L’ex presidente di Confindustria Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Ti potrebbero interessare

Russia, collisione sfiorata tra due aerei cinesi: cosa è successo

XI Jinping è sparito, rumors estremi: "Commissariato", ecco da chi

Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Lorenzo Cafarchio

Taiwan, si preparano per l'invasione: indiscrezioni inquietanti

Daniele Dell'Orco

Trump, "devo licenziarlo". Rumors da Washington, terremoto (con giallo) in arrivo

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha chiesto a un gruppo di Repubblicani eletti alla Camera se dovesse licenz...

Usa, Dan Rivera muore dopo aver visto la vera bambola Annabelle: "È posseduta"

Mistero a tinte horror. Dan Rivera, investigatore di fenomeni paranormali, è morto all'età di 54 anni ...

Ucraina, "la prima volta": i soldati russi si arrendono a droni e robot

Anche la guerra in Ucraina ha le sue novità, dal punto di vista strategico-militare. Per la prima volta, infatti,...

Spagna, il modello del Pd è una cloaca

Se dovessimo definire il momento storico spagnolo con una locuzione dotta potremmo prendere in prestito quella ben nota ...
Carlo Nicolato