CATEGORIE

Ue, quei calcoli piccini di Francia e Germania

martedì 18 giugno 2024

1' di lettura

Quanto la Francia è nevrotica, tanto la Germania è metodica. Se Emmanuel Macron brucia, Olaf Scholz gela. Il razionalismo di Parigi diventa terrore, l’ordinato irrazionalismo di Berlino oscilla tra fortezza e invasione. Il libro aperto delle nazioni e dei popoli aiuta a non farsi troppe illusioni quando c’è di mezzo il potere e a Bruxelles in questo momento si danno le carte per il potere, il governo dell’Unione europea. (...)

Registrati gratuitamente qui e leggi l'articolo integrale di Mario Sechi

Macron e Scholz a picco, il governo italiano è quello che pesa di più a Strasburgo

C’è più Italia in Europa di quanto vadano sostenendo le cassandre di sinistra, ancora lì a le...

gioco sporco Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Sbagliare mira Afd, perché è folle dichiarare il partito "pericoloso"

indagini in corso Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

tag

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Afd, perché è folle dichiarare il partito "pericoloso"

Giovanni Sallusti

Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Israele, missile sull'aeroporto di Tel Aviv: gli Houti rivendicano

Israele sotto attacco. Un missile balistico partito dallo Yemen ha colpito il Paese, provocando l’attivazione dell...

Macron tenta di influenzare il conclave, Francia in rivolta

Sono le 20.35 di venerdì 2 maggio quando sull’account ufficiale della presidenza della Repubblica francese ...
Albert Doinel

Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

A un mese esatto dal cosiddetto “liberation day”, il giorno in cui il presidente americano Donald Trump ha a...
Carlo Nicolato

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Non vincono una elezione politica da un decennio, ma sono sempre i primi a festeggiare quelle degli altri. Di chi stiamo...