CATEGORIE

Francia, Mélenchon annuncia una mozione di sfiducia contro Macron: "Eccezionale gravità"

lunedì 26 agosto 2024

2' di lettura

Il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha rifiutato di nominare la candidata della sinistra Castets come primo ministro in nome della "stabilita' istituzionale" e ha indetto un nuovo giro di consultazioni con partiti e "personalità" per superare l'impasse politica. "Un governo basato unicamente sul programma e sui partiti proposti dall'alleanza con il maggior numero di deputati, il Nuovo Fronte Popolare, sarebbe immediatamente bocciato" nell'Assemblea, ha sottolineato in un comunicato il Capo dello Stato. E ora stanno già arrivando le prime conseguenze politiche.

La sinistra francese, che aveva concordato la sua candidatura congiunta per Matignon, passa al contrattacco. A cominciare da Jean-Luc Melenchon. Il leader de La France Insoumise ha accusato il presidente francese di aver "creato una situazione di eccezionale gravità", sottolineando che "la risposta popolare e politica deve essere rapida e ferma". E ha annunciato che "sarà presentata una mozione di impeachment" contro il capo dello stato, come il suo partito politico aveva annunciato una settimana fa. "Quando sarà il momento, un governo di destra avrà una mozione di sfiducia", ha avvertito. L'ex candidato alla presidenza ha anche esortato "le organizzazioni impegnate a difendere la democrazia" a "impegnarsi in una risposta comune".

Quasi due mesi dopo le elezioni, Macron ha avviato venerdì un ciclo di consultazioni con i partiti e, in base a queste, ha ritenuto che "la stabilita' istituzionale" della Francia "impone di non mantenere questa opzione" di Castets, dice la dichiarazione. Il Presidente ha annunciato un nuovo ciclo di consultazioni martedì con i capi dei partiti e "personalità con esperienza al servizio" della Francia. Tuttavia, poco prima, il NFP ha detto che non lo incontrerà di nuovo, se non nominerà Castets.

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

caso-conclave Macron, l'Eliseo risponde a Libero: ma...

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

tag

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Macron, l'Eliseo risponde a Libero: ma...

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Caterina Maniaci

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Non vincono una elezione politica da un decennio, ma sono sempre i primi a festeggiare quelle degli altri. Di chi stiamo...

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

È il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese a incassare la vittoria alle elezioni politiche. ...

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

A Mosca si avvicina il 9 maggio, data in cui la Russia commemora gli 80 anni dalla vittoria sovietica nella Seconda guer...

Nigel Farage alla conquista del Regno Unito

Se ci fossero elezioni generali a breve nel Regno Unito, Nigel Farage ne uscirebbe quasi certamente come il nuovo primo ...
Daniele Capezzone