CATEGORIE

TikTok, la Corte Suprema Usa: "Venga venduto o da domenica sarà oscurato". E Trump: "Vederete"

venerdì 17 gennaio 2025

2' di lettura

TikTok oscurato. La possibilità a dir poco concreta, arriva dopo che la Corte Suprema degli Stati Uniti ha approvato all'unanimità l'entrata in vigore di una legge. Fin qui nulla di strano se non fosse che la norma minaccia un imminente divieto del popolarissimo social network. Divieto che diventerebbe valido, qualora la sua società madre cinese si rifiutasse di venderlo. I nove giudici della Corte hanno concluso che la legge contestata non violava il Primo Emendamento della Costituzione americana che garantisce la libertà di espressione. La legge, adottata ad aprile e che dovrebbe entrare in vigore domenica, fissa il 19 gennaio come termine ultimo per la società madre di TikTok, ByteDance, per trasferire l'applicazione a un altro proprietario, pena il divieto negli Stati Uniti.

Se non avviene alcuna vendita, infatti, la piattaforma utilizzata da milioni di americani verrà in teoria vietata. Dietro la legge, il timore dei funzionari americani che TikTok possa condividere dati sensibili degli utenti con il governo cinese. Non è chiaro dunque come la decisione influenzerà le scelte politiche sull'app, che il presidente eletto Donald Trump vorrebbe mantenere disponibile, assicurando la protezione dei dati. L'amministrazione Joe Biden ha però già segnalato che, domenica, non intraprenderà alcuna azione per far rispettare la legge. Intanto il Ceo di TikTok ha annunciato che parteciperà alla cerimonia di insediamento di Trump, lunedì.

Nei giorni scorsi si sono rincorse indiscrezioni sul futuro di TikTok, inclusa la possibile vendita dell'app a Elon Musk. Una delle strade possibili per far continuare a operare TikTok è quello di un ordine esecutivo da parte di Trump che le consenta di restare attiva mentre si cercano nuovi acquirenti. L'ordine a cui il presidente eletto starebbe pensando. Non a caso il tycoon avrebbe telefonato all'omologo cinese. E con Xi Jinping avrebbe parlato proprio del social network. "Alla fine - ha confermato Trump in un'intervista alla Cnn - la decisione spetta a me, quindi vedrete cosa farò. Il Congresso mi ha affidato la decisione, quindi sarò io a prenderla".

Trattativa per la pace Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

Colloquio telefonico Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Ex presidente Usa Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

tag

Ti potrebbero interessare

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Si è conclusa la conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump, che il presidente russo ha definito ...

Usa, choc al funerale: "Non è mio zio", chi c'è nella bara

Una storia che ha del surreale, quella andata in scena a Otis Adkinson negli Stati Uniti. Qui è avvenuto un ...

Gb, 98enne schiaccia Tesla col tank Video

Non è detto che si tratti di una notizia vera, anche perché è stata rilanciata da testate non molto...

Criminali in crisi, la nuova Libia e il generale russo

Negli scontri fra milizie libiche ci hanno rimesso la pelle anche gli animali dello zoo di Abu Salim a Tripoli. Il giorn...
Giovanni Longoni