CATEGORIE

Donald Trump, stop ai dazi al Messico per un mese. E ottiene 10mila militari al confine

lunedì 3 febbraio 2025

2' di lettura

Donald Trump ha accettato di sospendere i dazi nei confronti del Messico per un mese: lo ha annunciato la presidente messicana Claudia Sheinbaum. I dazi del 25% sarebbero dovuti scattare alla mezzanotte di oggi, tra il 3 e il 4 febbraio. Sheinbaum ha spiegato di aver avuto "un colloquio positivo" con il presidente americano. Cosa che ha permesso ai due Paesi di fare passi avanti verso accordi non solo in materia commerciale ma anche di sicurezza. In cambio dello stop ai dazi, il Messico si è impegnato a rafforzare la difesa del confine con gli Usa, dove nei prossimi giorni saranno inviati altri 10mila militari della Guardia Nazionale, come ha spiegato la presidente stessa.

Sheinbaum ha poi aggiunto che gli Stati Uniti, da parte loro, si impegnano a lavorare per impedire l'ingresso illegale in Messico di armi ad alta potenza. Si tratta di un passo avanti importante nel rapporto fra i due Paesi, soprattutto tenendo conto del fatto che Trump ha sempre accusato il Messico di non fare nulla per impedire gli ingressi di migranti illegali negli Stati Uniti attraverso il confine e di non arginare i trafficanti che trasportano fentanyl nel territorio statunitense. Da quando si è insediato il nuovo presidente, infatti, la nuova amministrazione americana ha disposto l'invio di migliaia di uomini al confine.

Ex presidente Usa Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

Il colloquio Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Il tycoon Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

tag

Ti potrebbero interessare

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Dario Mazzocchi

La partita di Trump tra business e identità

Gianluigi Paragone

Criminali in crisi, la nuova Libia e il generale russo

Negli scontri fra milizie libiche ci hanno rimesso la pelle anche gli animali dello zoo di Abu Salim a Tripoli. Il giorn...
Giovanni Longoni

Taiwan, l'isola dove il nostro futuro può naufragare

C'è un luogo del pianeta che non tutti saprebbero indicare su una cartina ma sul quale periodicamente si acce...
Tommaso Lorenzini

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

All'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden è stata diagnosticata una forma aggressiva di cancro alla prost...

Elezioni Romania, vince il filoeuropeista Dan. Simion: "Rivendico la vittoria"

Vince l'indipendente europeista Nicusor Dan il secondo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Al primo ...