Flotilla, "temporale e venti forti": la nave torna in porto

lunedì 1 settembre 2025
Flotilla, "temporale e venti forti": la nave torna in porto

2' di lettura

Flotilla partita e subito tornata indietro. "A causa delle condizioni meteorologiche pericolose - si legge in una nota diffusa dal Global Sumud Flotilla -, abbiamo effettuato una prova in mare e poi siamo tornati in porto per far passare il temporale. Ciò ha comportato un ritardo nella nostra partenza per evitare di correre rischi con le barche più piccole".

La nave, diretta a Gaza con l'obiettivo di forzare il blocco navale di Israele e portare aiuti alla popolazione nella Striscia, ha fatto dietrofront: "Affrontando venti superiori ai 30 nodi e la natura imprevedibile del Mediterraneo, abbiamo preso questa decisione per dare priorità alla sicurezza e al benessere di tutti i partecipanti e per proteggere il successo della nostra missione". 

La tempesta in questione ha riguardato la costa catalana ed ha costretto l'imbarcazione a rientrare nel porto di Barcellona. La sosta forzata ha consentito ai promotori dell'iniziativa umanitaria ulteriori modifiche alle imbarcazioni che compongono il gruppo. La Flotilla aveva preso il mare alle 15 di ieri, domenica 31 agosto, alla volta della Tunisia, ma dopo diverse ore di navigazione, le condizioni proibitive del mare hanno costretto gli equipaggi al rientro in Spagna. La nuova partenza è fissata per oggi pomeriggio. 

Flotilla, Israele pronto a tutto contro Greta: "Vi tratteremo come terroristi"

La spedizione di Greta Thunberg può finire male. Israele ha messo nel mirino la Flotilla. Secondo il Jerusalem Po...

Nel frattempo il ministro della Sicurezza Nazionale israeliano Itamar Ben-Gvir, figura dell'estrema destra dello stato ebraico, ha presentato un piano per fermare la flottiglia e non ha nascosto di voler considerare gli attivisti come dei "terroristi", rinchiuderli in carceri (come Ketziot e Damon) riservate ai palestinesi accusati di "terrorismo" e privarli dei diritti fondamentali. "Devono capire che aiutare il terrorismo ha un prezzo", ha sottolineato.