CATEGORIE

Eco-attivisti ingolfano i tribunali: causa a 32 governi, un caso senza precedenti

mercoledì 27 settembre 2023

1' di lettura

Una maxi-causa a Strasburgo davanti alla Corte europea dei diritti umani. A intentarla sei giovani portoghesi che mettono sotto accusa ben 32 governi. Il motivo? "L'inazione" sul clima. La Russia, chiamata anch'essa a comparire, non è però presente. A pochi minuti dall'inizio dell'udienza dinanzi alla Grande Camera composta da 17 giudici, diversi addetti stampa hanno affermato che saranno oltre 600 le persone presenti.

I ricorrenti - tutti di età compresa tra gli 11 e i 24 anni - accusano i 27 Stati Ue, la Russia, la Turchia, la Svizzera, la Norvegia e il Regno Unito di non rispettare gli impegni assunti nell'accordo di Parigi sul clima del 2015 con l'obiettivo di limitare l'aumento delle temperature. A seguire il dibattimento ci sono alcune delle anziane donne svizzere che lo scorso 29 marzo hanno presentato il loro ricorso contro il loro Paese per non aver fatto abbastanza per l'ambiente, e un gruppo di studenti dell'Università Federico II di Napoli.

Nicola Porro inchioda l'attivista verde: "Perché lei mi preoccupa"

Casomai Carlo Verdone decidesse di girare un remake di Un sacco bello ambientato nel 2023, ci sentiremmo di consigliare ...

Così fuori dalla Corte sono anche apparsi dei cartelloni di sostegno ai giovani portoghesi in diverse lingue. Su quello in italiano si legge: "Cosa c'è di più bello della speranza dei giovani che lottano per il loro futuro". La Corte dovrà così esaminare l'ammissibilità del ricorso, giunto davanti ai giudici di Strasburgo nel 2020 e beneficiario di un trattamento prioritario. Se il dossier sarà ritenuto ammissibile, la decisione potrebbe arrivare nella migliore delle ipotesi nel 2024. 

Giuseppe Cruciani, "usare il manganello": come vuole fermare gli eco-attivisti

Dopo il blocco del traffico degli attivisti di Ultima Generazione a Milano, si è scatenata la polemica sulle iniz...

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Bordata Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Summit a Valencia Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

tag

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Pietro De Leo

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

«Io so’ io e voi non siete un c...», diceva il Marchese del Grillo. Più o meno la stessa cosa, ...
Daniele Capezzone

Libertà di stampa, se solo ai progressisti è concesso parlarne

In Europa se la cantano e se la suonano... E questa non è certo una novità. Eppure a Bruxelles c’&eg...
Andrea Muzzolon

Ilaria Salis rischia grosso: il caso Moretti-Gualmini

Ilaria Salis rischia di perdere l'immunità parlamentare? Sembra essere sempre più a rischio la posizio...

Von der Leyen, il tribunale Ue boccia il divieto all'accesso di sms con Pfizer

Il Tribunale dell'Ue boccia il divieto di accesso agli scambi di sms tra la presidente della Commissione europea Urs...