CATEGORIE

Ursula Von der Leyen: "Putin non si fermerà, prepariamoci alla guerra"

giovedì 21 marzo 2024

2' di lettura

Sostegno all'Ucraina, difesa e sicurezza dell'Europa. Ma anche Medio Oriente, allargamento, immigrazione e agricoltura. Sono i temi al centro della due giorni del Consiglio europeo che prende il via oggi 21 marzo.

Nel dettaglio, i capi di Stato e di governo dell'Unione europea discuteranno del proseguimento del sostegno all'Ucraina in risposta all’aggressione militare della Russia. L’Ue intende continuare a fornire un sostegno politico, finanziario, economico, umanitario, militare e diplomatico per tutto il tempo necessario, tenendo conto che sinora è stato garantita un’assistenza pari a oltre 138 miliardi di euro. Sul tema si è già espressa ieri la presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha ribadito la ferma volontà, oltre che la compattezza del governo italiano, per quanto concerne il sostegno a Kiev.

Medvedev minaccia la Francia: "Consegneremo bare, impossibile nascondere la morte di massa"

Una minaccia brutale, quella di Dmitry Medvedev nei confronti di Emmanuel Macron e di tutta l'Europa. Nelle scorse ...

Importante il capitolo su sicurezza e difesa dei Paesi dell'Ue: i leader discuteranno della necessità per l’Europa di aumentare la sua prontezza alla difesa, del modo di rafforzare la base industriale e tecnologica di difesa dell’Ue, di ulteriori misure per rendere l’industria della difesa più resiliente e competitiva. Inoltre, sulla base di una presentazione della Commissione europea, i leader discuteranno anche della strategia industriale europea della difesa e del programma europeo di investimenti nel settore della difesa.

Vladimir Putin, dopo il voto saltano le prime teste: nel mirino i "traditori russi"

Per il suo quinto mandato Vladimir Putin ha incassato applausi dall'alleata Cina. Proprio a Pechino, il presidente r...

Del resto, avverte Ursula Von der Leyen, "è chiaro che non c'è più spazio per le illusioni, il mondo è diventato più pericoloso e l'Ue si deve svegliare: sappiamo che le ambizioni di Putin non si fermano all'Ucraina". Quindi Il Consiglio Europeo, nella bozza di conclusioni, sottolinea la necessità "imperativa" di una "preparazione militare-civile rafforzata nonché coordinata" e di una "gestione strategica delle crisi nel contesto dell'evoluzione del panorama delle minacce". Invita quindi il Consiglio a portare avanti i lavori e la Commissione, insieme all'Alto Rappresentante, a proporre "azioni per rafforzare la preparazione e la risposta alle crisi a livello dell'Ue in un approccio che tenga conto di tutti i rischi e di tutta la società, in vista di una futura strategia di prontezza". 

Il solito galletto Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Dazi aggiuntivi Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

tag

Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

Mauro Zanon

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Ue, ecco chi sono i tiranni mascherati che comandano a Bruxelles

Come in un gioco di enigmistica elementare e ultrasemplificato, è sufficiente unire i puntini per ottenere la vis...
Daniele Capezzone

Skype va in pensione: errore fatale dell'Europa

Il 5 maggio 2025 Skype chiude, per sempre. A sostituirlo sarà Teams, la piattaforma di comunicazione unificata de...
Barbara Rossetti

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Come si stanno divertendo a sottoporre ai raggi X i primi cento giorni di Donald Trump: tutti a fare commenti, strani fa...
Gianluigi Paragone