CATEGORIE

Germania, le conseguenze del voto per Ursula von der Leyen

lunedì 24 febbraio 2025

2' di lettura

La vittoria della Cdu e del suo leader Friedrich Merz in Germania potrebbe avere almeno due conseguenze in Europa: ridimensionare il ruolo della presidente della Commissione Ursula von der Leyen e ricostituire l’asse franco-tedesco alla guida dell’Unione. Per quanto riguarda il primo punto, come si legge su Repubblica, pare che i rapporti tra von der Leyen e il futuro cancelliere non siano mai stati buoni. Per questo, il trionfo di Merz potrebbe cambiare molto gli equilibri con la Commissione. In secondo luogo, si prevede che il “gruppo di comando” nell’Ue tornerà ad essere quello formato da Germania e Francia con meno potere per l'esecutivo europeo.

Il futuro cancelliere, da parte sua. ha già detto di voler avviare fin da subito un dialogo privilegiato con il presidente francese Emmanuel Macron e con il premier polacco, Donald Tusk. Tra i leader europei, uno dei primi a congratularsi con Merz è stato proprio Macron, che ha affermato di essere "più determinato che mai a fare grandi cose" con la Germania.

La linea del nuovo cancelliere, in ogni caso, sembra minare la strategia seguita nell’ultimo anno. Per questo non si esclude una possibile sospensione del filo diretto con le destre, anche quello con la premier Giorgia Meloni. Il presidente del Ppe, il tedesco Manfred Weber, sostenitore della linea di avvicinamento alla destra, ha commentato con cautela le dichiarazioni di Merz, evitando di entrare nello specifico: "Un chiaro mandato di leadership congiunta per Friedrich Merz e per l’Unione. Gli elettori si sono espressi chiaramente a favore di un cambiamento nella politica civile". 

Weidel boom, Giannini perde il controllo da Fazio: "Trump? Mai successo in 80 anni"

Le elezioni in Germania hanno visto il trionfo della Cdu e Friedrich Merz, 69 anni, sarà con ogni probabilit&agra...

Parla il Doge Luca Zaia scettico sulla Ue: "Se la controparte di Trump è von der Leyen..."

gioco sporco Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Sbagliare mira Afd, perché è folle dichiarare il partito "pericoloso"

tag

Luca Zaia scettico sulla Ue: "Se la controparte di Trump è von der Leyen..."

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Afd, perché è folle dichiarare il partito "pericoloso"

Giovanni Sallusti

Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

Ue, ecco chi sono i tiranni mascherati che comandano a Bruxelles

Come in un gioco di enigmistica elementare e ultrasemplificato, è sufficiente unire i puntini per ottenere la vis...
Daniele Capezzone

Skype va in pensione: errore fatale dell'Europa

Il 5 maggio 2025 Skype chiude, per sempre. A sostituirlo sarà Teams, la piattaforma di comunicazione unificata de...
Barbara Rossetti

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Come si stanno divertendo a sottoporre ai raggi X i primi cento giorni di Donald Trump: tutti a fare commenti, strani fa...
Gianluigi Paragone