CATEGORIE

Dazi, Fidanza inchioda il Pd: "Ridicoli, hanno votato 4 volte. Chi può far saltare tutto"

giovedì 31 luglio 2025

2' di lettura

Sulla questione dazi, la sinistra italiana sta dando il peggio di sé. E il rischio, concreto, è che anche a causa di atteggiamenti di questo tipo e di personalismi e calcoli spiccioli di alcuni leader europei salti tutto.

A dirlo è Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d'Italia al Parlamento europeo. Intervistato dal Corriere della Sera, l'esponente di ECR sottolinea come dopo l'accordo di massima sui dazi raggiunto domenica dal presidente americano Donald Trump e la presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen nel loro faccia a faccia in Scozia e i dubbi emersi negli ultimi giorni "i tecnici stanno lavorando ai dettagli. Ed è sui dettagli che è nato lo scambio di comunicati con sfumature diverse. Ma starei molto attento a non far saltare il banco".

Marco Furfaro insulta Meloni, FdI lo spiana: "Il dramma di non contare nulla"

Il campo largo è diventato a tutti gli effetti un campo minato. Dopo il terremoto giudiziario che ha investito il...

 "Dazi al 15%, che includendo il 4,8 già esistente diventa il 10, sono meglio che al 30 per cento. E l'accordo è meglio dell'instabilità", spiega Fidanza. Lapalissiano, direbbe qualcuno, ma forse non per le opposizioni anti-Meloni che più volte hanno dato prova del loro tafazzismo che si traduce in atteggiamenti controproducenti per l'Italia stessa, più che per il governo. 

FdI spiana Schlein, Conte e Bonelli: "Voi siete quelli peggiori"

Il diktat della sinistra targata Schlein, Conte, Bonelli e Fratoianni è uno solo: attaccare Giorgia Meloni, sempr...

.Il pericolo che qualcosa vada storto, detto fuori dai denti, c'è. "Non vorrei che la propaganda di qualche leader europeo in cerca di visibilità faccia saltare tutto", aggiunge non a caso il meloniano, che poi riflette sul livello espresso da Pd, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra entro i confini della nostra politica. In particolare, Fidanza mette nel mirino i democratici di Elly Schlein: "Hanno voluto che trattasse l’Ue, hanno votato 4 volte Von der Leyen, e ora che fa un accordo che non apprezzano se la prendono con Meloni? Ridicolo. La verità è che quando ci furono i primi dazi di Trump, durante il governo Conte II, sia il Pd che lo stesso Conte espressero la stessa volontà di non acuire guerre commerciali". "Prima dei giorni dell'elezione di papa Leone XIV - ricorda ancora l'europarlamentare dalle pagine del Corriere della Sera - non c'era alcun dialogo tra Trump e la Ue. Solo dopo che Meloni si è spesa per l'incontro tra Von der Leyen e Vance è potuta iniziare la trattativa". 

Giuseppe Conte smascherato da FdI: dazi, cosa diceva nel 2019

Non è una novità. Giuseppe Conte è il campione italiano di trasformismo. L'unico premier capace...


 

tag
carlo fidanza
donald trump
ursula von der leyen
fratelli d'italia
pd
elly schlein
dazi

La spallata dei pm Milano, sondaggi e dubbi: la giunta traballante e l'incubo Olimpiadi

La firma in calce Dazi, Donald Trump conferma l'accordo con la Ue. Canada punito. Ordine esecutivo, i dettagli

I nodi del campo largo M5s, linea-Travaglio: i nomi dei grillini che vogliono far fuori Schlein

Ti potrebbero interessare

Milano, sondaggi e dubbi: la giunta traballante e l'incubo Olimpiadi

Lorenzo Mottola

Dazi, Donald Trump conferma l'accordo con la Ue. Canada punito. Ordine esecutivo, i dettagli

M5s, linea-Travaglio: i nomi dei grillini che vogliono far fuori Schlein

Pietro Senaldi

4 di Sera, Majorino: "Il governo italiano...", rovinosa arrampicata sugli specchi

Claudio Brigliadori

Albania, Giorgia Meloni contro la Corte Ue: "Invasione di campo e tempismo sospetto"

Uno Stato membro non può includere un Paese nell'elenco dei Paesi di origine sicuri qualora esso non offra un...

Centri in Albania, la Corte Ue: "Paesi sicuri valutati dai giudici", assist alle toghe rosse

La designazione di un Paese terzo come "Paese di origine sicuro" deve poter essere oggetto di un controllo giu...

Dazi, l'accordo traballa? Rumors: la prossima mossa di Ursula

Stai a vedere che l’accordo annunciato domenica, alla fine, non è un accordo fatto e finito... Che ci fosse...
Massimo Sanvito

Il governo Meloni chiede all'Ue il prestito Safe per la difesa: cosa c'è in ballo

In totale sono diciotto, su 27, i Paesi membri dell'Ue che hanno presentato alla Commissione Europea una manifestazi...