CATEGORIE

Sanremo 2019, Salvini si scusa per il secondo posto di Ultimo: "Segato per colpa mia"

di Gino Coala domenica 17 febbraio 2019

2' di lettura

Matteo Salvini si sente in qualche modo responsabile per il secondo posto di Ultimo al 69esimo Festival di Sanremo. Il ministro dell'Interno non ha mai nascosto il suo tifo per il brano del cantante romano, tanto da commentare la vittoria di Mahmood con un certo disappunto: "Mahmood... mah... io avrei scelto Ultimo, voi che dite?". Leggi anche: Sanremo 2019, la telefonata di Salvini a Mahmood Ne è seguita una polemica feroce contro il vincitore del festival, preferito dalle giurie di esperti e giornalisti ma non dal voto del pubblico, ma anche su Ultimo, furioso dopo aver sfiorato il primo posto: "Faccio gli auguri ad Alessandro (Mahmood, ndr) - dice Salvini - e faccio i doppi auguri a Ultimo, vittima inconsapevole perché io ho sbagliato a dire che mi piaceva la sua canzone. Se dico che mi piace 'tizio' viene segato a prescindere". Il vicepremier non risparmia anche le sue critiche sullo scandalo del voto scoppiato a Sanremo, il sospetto che dietro quel ribaltamento ci sia stata una manina "radical chic" è ancora forte: "Io sono contentissimo per Mahmood, gli ho mandato un messaggino e gli ho fatto anche un’intervista in cui gli auguro le cose migliori. È un mio concittadino e un mio connazionale. La canzone non mi piaceva ma sono gusti. Il ministro dell’Interno potrà avere anche dei gusti musicali. Ma sono rimasto colpito da questa distanza abissale registratasi tra il giudizio, il gusto popolare e il giudizio di qualche radical chic che si è fatto qualche settimane a Saremo. Non parlo della giuria dei giornalisti. Senza fare nomi dico: Beppe Severgnini, Serena Dandini, Ferzan Ozpetek, Joe Bastianich. Potevo mettere anche mio cugino, più o meno poteva avere la stessa attendibilità di chi potrebbe andare a Venezia per il Leone D’Oro o a Masterchef ma non a giudicare la canzone italiana"

tag
matteo salvini
ultimo
mahmood
festival di sanremo

Prove tecniche di tirannia Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Morale della favola Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Ti potrebbero interessare

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...