CATEGORIE

Luigi Di Maio oltre l'imbarazzo: l'agghiacciante foto con Beppe Grillo

di Giulio Bucchi domenica 4 marzo 2018

1' di lettura

In campagna elettorale vale tutto, figurarsi nelle ultime ore prima del voto. E così la foto di Luigi Di Maio con il "padre fondatore" del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo, condivisa su Twitter, balla tra l'imbarazzato/imbarazzante e il puro trash. Il perfido @Nonleggerlo la condivide così, senza commento. In fondo, la faccia dei due protagonisti dice già tutto. Leggi anche: Ribaltone Grillo, "finita l'epoca del Vaffa"

tag
luigi di maio
movimento 5 stelle
beppe grillo
m5s
twitter
@nonleggerlo

Choc a Bologna Bologna, la cartomante pagata "in nero"? Prendeva pure il reddito

L'esempio dell'Umbria Umbria, il primo anno del Pd al governo: più tasse e sanità nel caos

La sfida nel campo largo Conte il temporeggiatore sta rosolando Schlein a fuoco lentissimo

Ti potrebbero interessare

Bologna, la cartomante pagata "in nero"? Prendeva pure il reddito

Redazione

Umbria, il primo anno del Pd al governo: più tasse e sanità nel caos

Pietro Senaldi

Conte il temporeggiatore sta rosolando Schlein a fuoco lentissimo

Daniele Capezzone

Le inchieste in tv indignano soltanto se colpiscono M5s

Pietro Senaldi

Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

Conflavoro PMI e Confintesa hanno siglato un accordo che colma un vuoto normativo e valorizza un comparto strategico per...

Transizione energetica, dalle parole ai fatti: l’esempio del Gruppo Enel

Parlare di transizione energetica, oggi, non è più una questione teoretica, non una parola chiave per bori...
Roberto Tortora

MFE-MEDIASET: NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2025 UTILE PIÙ CHE RADDOPPIATO PER IL GRUPPO GUIDATO DA PIER SILVIO BERLUSCONI

La trimestrale di MFE offre uno spaccato interessante non solo sull’andamento economico del Gruppo, ma anche sui r...

Enel, ecco le soluzioni che guardano al futuro per trasformare la mobilità

Ridurre le emissioni di gas serra e migliorare la qualità dell’aria nelle città? La mobilità ...
Roberto Tortora