Vesuvio: in vigore nuova zona rossa, comprende 25 comuni (2)

domenica 18 maggio 2014
Vesuvio: in vigore nuova zona rossa, comprende 25 comuni (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - Le disposizioni in vigore da oggi riguardano: l'area da sottoporre ad evacuazione cautelativa per salvaguardare le vite umane dagli effetti di una possibile eruzione, soggetta ad alta probabilità di invasione di flussi piroclastici (zona rossa 1) e di crolli delle coperture degli edifici per importanti accumuli di depositi di materiale piroclastico (zona rossa 2), ed individuata complessivamente quale 'zona rossa'; l'assistenza alla popolazione dell'area vesuviana cautelativamente evacuata, che viene attuata anche ai gemellaggi, ossia all'accoglienza garantita da altre Regioni e Province autonome; le indicazioni per l'aggiornamento delle pianificazioni di emergenza. La zona rossa comprende 25 comuni delle province di Napoli e Salerno ed in particolare, per intero i territori dei comuni di: Boscoreale, Boscotrecase, Cercola, Ercolano, Massa di Somma, Ottaviano, Palma Campania, Poggiomarino, Pollena Trocchia, Pompei, Portici, Sant'Anastasia, San Gennaro Vesuviano, San Giorgio a Cremano, San Sebastiano al Vesuvio, San Giuseppe Vesuviano, Somma Vesuviana, Terzigno, Torre Annunziata, Torre del Greco, Trecase e Scafati. La zona rossa comprende poi parte dei territori dei comuni di: Napoli (parte della Municipalità di Barra - Ponticelli - San Giovanni a Teduccio), Nola e Pomigliano d'Arco (enclave nel territorio di Sant'Anastasia).