Contro Beppe Dossena una crociata su Twitter: "Te ne devi andare"

di Giovanni Ruggierodomenica 15 giugno 2014
Contro Beppe Dossena una crociata su Twitter: "Te ne devi andare"
1' di lettura

L'appello accorato è ormai un fiume in piena su Twitter sotto l'hashtag #dossenavattene. Un'ondata di adesioni tutte contro il commentatore Rai Beppe Dossena e i suoi interventi durante le partite della Nazionale, molti "a sproposito" per i detrattori più gentili. Nato dall'iniziativa dell'Esercito di Cruciani, tra i fan più duri e puri del conduttore de La Zanzara su Radio24, il movimento contro il campione del mondo '82 - c'era anche lui - è cresciuto in modo esponenziale dopo l'amichevole contro il Lussemburgo, quando i più hanno realizzato che il telecronista avrebbe dato il suo contributo al racconto delle partite in Brasile. @gobboveroefiero RITWITTATE L'HASHTAG #DossenaVattene. Per non avere un altro Bruno Gentili. Per il bene della Nazionale. Per il nostro bene— Esercito di Cruciani (@EsercitoCrucian) 31 Maggio 2014 Dossena: " dobbiamo ADATTARSI". #ItaliaIrlanda #DossenaVattene— ^Alessio^ (@AlessioRossi78) 31 Maggio 2014 Strafalcioni - I telespettatori se la prendono con i momenti di confusione linguistica dell'ex Bologna, roba come: "Dobbiamo addattarsi", passando per un più datato: "Si è visto che quella palla finiva perlomeno nella luce della porta". C'è chi invoca la pubblicità come sollievo, chi implora più interventi da bordo campo per Alessandro Antinelli, chi ha nostalgia per Bruno Pizzul. Gli utenti Twitter hanno deciso, almeno quelli che non potrano seguire l'Italia su Sky: le partite da ora in poi saranno mute, pur di non sentire un altro commento di Beppe Dossena Dopo i commenti di #dossena come non esser d'accordo sui tagli alla #rai? #italialussemburgo #dossenavattene— AlessandroVerdicchio (@AleVerdicchio) 4 Giugno 2014