Firenze, 22 gen. - (Adnkronos) - Il mercatino dell'antiquariato di piazza dei Ciompi si prepara a un cambio radicale: non solo le attuali bancarelle saranno sottoposte ad un accurato restyling, ma presto inizieranno i lavori per rifare la pavimentazione della piazza e il restauro della Loggia del pesce. Tra un anno quindi la zona potrebbe già essere completamente trasformata e riqualificata. Stamani c'è stata un'audizione in commissione sviluppo economico per verificare l'avanzamento dei lavori. "La riqualificazione complessiva di piazza dei Ciompi è uno dei temi da sempre al centro dell'impegno dell'amministrazione comunale - commenta l'assessore allo Sviluppo economico Sara Biagiotti - e sono molto contenta che il progetto, dopo un complesso percorso, sia ormai in dirittura d'arrivo. Da parte nostra, abbiamo investito notevoli risorse per il rifacimento della piazza con l'obiettivo, condiviso con gli operatori del mercato e con i cittadini, di rendere alla città un luogo carico di storia, di suggestione e di potenzialità economica". Al momento nella piazza ci sono una trentina di bancarelle che vendono oggetti di antiquariato. Si tratta di 'negozietti' storici, già preesistenti prima dell'alluvione e poi ricostruiti dopo l'esondazione dell'Arno. Adesso però non mancano i problemi: sui tetti delle bancarelle c'è amianto e, soprattutto, il loro diritto a stare sulla piazza, in base alle norme vigenti, scadrà nel 2017 e non sarà più prorogabile. (segue)