CATEGORIE

Mario Giordano, i mille giorni di Matteo Renzi: tv, sorrisi e canzoni

di Andrea Tempestini domenica 7 settembre 2014

3' di lettura

La tv non manca mai, i sorrisi figuriamoci. E ora, evviva, sono arrivate pure le canzoni: lo storico paroliere di Iglesias ha voluto dedicare un testo a Maria Elena Boschi che comincia così: «A prima vista fai innamorare per quel tuo fascino vellutato che non si lascia decifrare, sei come la compagna di scuola del liceo, il simbolo dell’amore dove il sesso si fa reo». Al di là della qualità artistica della rima, decisamente all’altezza di altri versi memorabili, come: «Lei non dice mai parole, odia il vento e il sole, è Manuela» oppure «Sono un pirata ed un signore, professionista nell’amore», è evidente che il governo, con questo importante atto politico al sapor di Julio, ha trovato la sua nuova linea: Tv, sorrisi e canzoni. Altro che mille giorni: il vero programma è Superclassifica show. E quindi c’è da sperare che arrivi finalmente qualcuno in grado di dare un po’ di concretezza e contenuti: speriamo tutti nel SuperTelegattone Oscar. «Per l’attore ed il cantante sono un premio inebriante miao / Gullit e Ramazzotti io li ho visti ragazzotti miao». Ricordate? E allora avanti, fate partire la sigla, ci manca solo Maurizio Seymandi ma in fondo anche Matteo Renzi non è male. Nella personale superclassifica show del premier, per esempio, non c’è giorno che non entri una battuta, magari anche una parola nuova: ieri era l’«annuncite», oggi la «supplentite», domani magari sarà la «cazzeggite» o la «bischeratite», nota malattia che coglie chi le spara troppe grosse. Ma che importa? La Tv c’è sempre, il sorriso pure, la musica non manca. Quando a intonare il coretto non ci pensano gli scolaretti di Siracusa («Giovinezza, giovinezza»), ecco che arriva il soccorso del paroliere di Iglesias: «A prima vista fai innamorare…». E lei, «la compagna di scuola del liceo, simbolo dell’amore dove il sesso si fa reo», cioè Maria Elena Boschi, al secolo la star del governo, si trova perfettamente a suo agio in questo programma da SuperTelegattone, che fa anni Ottanta proprio come la generazione di Renzi, cresciuta a pane e Ruota della Fortuna. Infatti narrano le cronache che la signora ministro diveggia alla festa nazionale dell’Unità, fra flash e selfie, naturalmente tanti sorrisi un po’ di Tv. Così ha trasformato l’appuntamento di Bologna in una passerella personale e chiaramente è in testa all’hit parade. Quando poi le anticipano la canzone del paroliere di Iglesias, risponde da par suo citando «Manuela» e «Se mi lasci non vale»: «Amo la melodia italiana», s’entusiasma. E poi sceglie anche l’interprete giusto per cotanto testo: Cesare Cremonini. Anche se, a dir la verità, uno che ha passato l’estate a cantare «Logico» forse avrebbe qualche problema a occuparsi della politica italiana Va beh, ma che importa? Canta che ti passa, come dicevano i nonni. O meglio: Tv, sorrisi e canzoni come rilancia la nouvelle vague della politica nazionale. Un giorno c’è il carretto che passava e quell’uomo gridava gelati (Battisti), un altro c’è «Passo dopo passo, e la strada si apre» la canzone scout che diventa nuovo slogan di governo. E se si gioca a tirarsi secchiate d’acqua in testa, si può sempre cantare «Piove, guarda come piove» di Jovanotti, che fa tanto chic. L’importante è non dare a Renzi una hit straniera: con l’inglese non ci azzecca molto, con il francese ha appena fatto brutte figure. Ma per il resto la Superclassifica show può proseguire senza intoppi: il Paese non canta più, il governo fin troppo. Se poi, di tutto quel che si canta, poco si realizza, che importa? L'"annuncite" si guarisce con il crono programma, la "supplentite" sparisce in virtù di magiche linee guida sufficientemente vaghe da non dire nulla. L'altro giorno, per esempio, Renzi annunciava l'assunzione in cattedra di 100mila precari, ieri ha anticipato il piano della scuola e dei 100mila precari non ha più parlato. Scelta? Dimenticanza? Non c'è differenza: 100mila più, 100mila meno. Quel che conta è: Tv, sorrisi e canzoni. Faremo 1000 asili nido in 1000 giorni, annuncia. Come? Con che soldi? Dove? Non importa. A luglio parlando dello Sblocca Italia citava 43 miliardi: l'altro giorno i miliardi si sono ridotti a 10, che poi in realtà sono 3,8 ma poi forse anche meno. Ma a qualcuno interessa qualcosa? L'importante è che lo show continui. Tv, sorrisi e soprattutto tante canzoni. Fra l'altro, quella del paroliere di Iglesias, si chiama "Immagine". Non poteva essere altrimenti. Anche se forse era meglio: Immaginite. di Mario Giordano

tag
matteo renzi
renzi
millegiorni
mille giorni
maria elena boschi
boschi
governo
mario giordano

Botta e risposta Alessandro Giuli smonta Renzi: "Tutti quelli col pollice opponibile"

Silvia Albano Silvia Albano di Magistratura Democratica senza limiti: "Meloni vuole scardinare la democrazia"

Franceschini e i messaggi criptati Pd, l'ombra di un patto con le toghe per colpire il governo

Ti potrebbero interessare

Alessandro Giuli smonta Renzi: "Tutti quelli col pollice opponibile"

Silvia Albano di Magistratura Democratica senza limiti: "Meloni vuole scardinare la democrazia"

Francesco Damato

Pd, l'ombra di un patto con le toghe per colpire il governo

Elisa Calessi

In Onda, Matteo Renzi fa scena muta: clamoroso, in diretta

Claudio Brigliadori

Enel al top in Italia per forza del marchio: nella classifica di Brand Finance è la terza utility a livello mondiale

Con un rating AAA+ Enel è la principale utility in Italia per la capacità di attrarre i consumatori ed &eg...

L’Outsider che è diventato una Voce: Joey Mannarino, dalla Strategia al Commento Politico

Ogni epoca ha i suoi disruptor, coloro che emergono dall’ombra non perché cercano attenzione, ma perch&eacu...

Aulab integra nel percorso formativo la prima certificazione ufficiale per Web App Developer lanciata da Certipass

Aulab, prima tech school italiana parte del gruppo Multiversity, rafforza il suo ruolo di innovatore nella formazione di...

Collextion Group lancia la prima piattaforma italiana di destocking tramite cartolarizzazione

Collextion Group annuncia la prima piattaforma italiana per il destocking di magazzino tramite cartolarizzazione di cred...