Elezioni europee, Movimento 5 Stelle deluso. Roberta Lombardi: "Non commento. Grillo? Sta dormendo"

di Giulio Bucchisabato 31 maggio 2014
Elezioni europee, Movimento 5 Stelle deluso. Roberta Lombardi: "Non commento. Grillo? Sta dormendo"
2' di lettura

Elezioni europee amare per il Movimento 5 Stelle. E i parlamentari pentastellati restano chiusi nel bunker di... Beppe Hitler. La notte del (grande) scontento grillino trascorre in un mutismo quasi assoluto. Nessun commento, nessuna parola sul risultato deludente del Movimento, che cala intorno al 22 per cento. Quota elevatissima, ma per chi parlava di sfondare il 30 e diventare il primo partito d'Italia assomiglia tanto a un flop. Non è un caso che Beppe Grillo, che nelle ultime settimane scherzava sulle sue somiglianze con Hitler, a tre ore abbondanti dalla chiusura delle urne non abbia detto alcunché. I grillini hanno affidato a Roberta Lombardi e Nicola Morra le uniche dichiarazioni ufficiali: "Francamente - spiega la Lombardi dal quartier generale M5S all'Eur - i dati sono troppo esigui, aspettiamo domani. Non abbiamo parlato ancora con Grillo, penso che a quest'ora dorma". Se voleva essere una battuta per sdrammatizzare, non è riuscita granché. Sul banchetto previsto lunedì davanti a Montecitorio, "devo chiedere agli attivisti romani se è confermato", spiega. Per avere un risultato certo, "c'è da attendere parecchio, almeno 80-85% delle sezioni scrutinate - aggiunge il senatore Nicola Morra -. Sono ancora troppo poche e non ci piace azzardare, aspettiamo di valutare un dato più consolidato. domattina vi aspettiamo e faremo tutte le valutazioni - dice ai cronisti - con i numeri definitivi". Intanto sul blog di Beppe Grillo attivisti e simpatizzanti si lasciano andare alla delusione: "Abbiamo usato toni troppo alti, troppo violenti", accusa qualcuno, mentre altri si lamentano addirittura del leader ("Beppe è straordinario, ma spaventa e parecchio una buona parte della popolazione"). E mentre c'è chi denuncia brogli o invoca la "disobbedienza civile", su Twitter spopola l'hashtag sfottò: #vinciamopoi al posto dell'entusiastico #vinciamonoi della vigilia.