Teatro: stasera al Valle Occupato 'Il cuore di Chisciotte' e 'I Bestiolini'

domenica 12 gennaio 2014
Teatro: stasera al Valle Occupato 'Il cuore di Chisciotte' e 'I Bestiolini'
2' di lettura

Roma, 6 gen. (Adnkronos) - Dopo il grande successo degli spettacoli di teatro disegnato del 4 e del 5 gennaio che Gek Tessaro, autore poliedrico e illustratore, ha condotto al Teatro Valle Occupato, è stata aggiunta per oggi una replica straordinaria di 'I Bestiolini' (alle 17) e 'Il cuore di chisciotte' (alle 19), una serata di teatro disegnato, visionario e poetico. Nello spettacolo 'I Bestiolini', dall'omonimo libro edito da Panini, prendono vita storie di insetti e di altri piccoli abitanti del prato. La narrazione allegra e giocosa, talvolta tenera, è adatta a un pubblico anche di piccolissimi ma, al contempo, ricca di spunti di riflessione su temi molto impegnativi. 'Il cuore di Chisciotte' è uno spettacolo che propone un percorso di suggestioni liriche sul tema dei cuori in viaggio. Il leitmotiv è il Don Chisciotte, il cuore del cavaliere errante. È la lettura che lo farà diventare matto, la lettura come forza travolgente e inarrestabile, la lettura come magia. E' quindi il leggere ad acquistare un ruolo centrale in questa libera rivisitazione dell'immortale personaggio di Cervantes. Uno spettacolo visionario e poetico, in cui i cuori diventano i diversi temi trattati dal Cervantes per descrivere la figura del cavaliere errante. Il cuore dei matti. Il tema della pazzia, ma anche del coraggio. Il combattere contro i mulini a vento, l'inutilità del gesto ma anche la bellezza dell'ostinazione, della resistenza, anche nella consapevolezza dell'impossibilità di vincere, il tema dell'onestà, dell'etica. Il tema del viaggio e della scoperta. Si sa, si conosce, si impara viaggiando, è la curiosità che permette di imparare. Nella piece si affronta il tema della diversità, dell'amicizia e dell'amore. Chisciotte e Sancho: l'uno educato, colto e magro, l'altro villano, ignorante e grasso. Quale può essere l'incastro felice per due figure così diverse, e come proprio questa diversità li possa rendere così indispensabili l'uno per l'altro.Sia 'I Bestiolini' sia 'Il cuore di Chisciotte' fanno parte del progetto 'Il Teatro Disegnato': narrazione di storie originali che si animano mediante l'utilizzo della lavagna luminosa, che proieta le immagini, ingigantendole. Disegni, per la maggior parte, realizzati sul momento, con tecniche diverse. Si sviluppano così scenografie bizzarre, divertenti e poetiche, in un'atmosfera suggestiva creata dal buio e dalla musica.