Alexander Zverev ha cominciato gli ATP di Roma con una vittoria in scioltezza contro l’argentino Carabelli ed è andato avanti con decisione, ma, ai quarti di finale, ha sbattuto contro l’ostacolo Musetti e ora per il tedesco la delusione è palpabile, soprattutto dopo la battaglia vinta con Fils e nella consapevolezza che, da lunedì prossimo, scalerà dal secondo al terzo gradino del podio, scavalcato da Alcaraz.
Sul Centrale del Foro Italico il tedesco si è dovuto arrendere in due set a un avversario in grande forma e, soprattutto, più abile sulla superficie rossa, con caratteristiche più pesanti e un campo lento.
Per di più, ci si sono messe anche le “palle” che Zverev, per essere docili, non ama per niente, come da lui stesso ammesso nella conferenza post-match: “Le palle erano un disastro oggi, veramente troppo grandi. È da tre o quattro anni che ne parliamo, ma il problema persiste. Giochiamo con certe palle a Montecarlo, Madrid, Monaco, poi arriviamo a Roma e cambia tutto. Qui sono enormi, difficili da spingere, difficili da mandare fuori dalla racchetta. Per chi, come me, cerca punti rapidi col servizio e con colpi aggressivi, non è semplice. Ho avuto quattro set point nel primo set, tutti sul mio servizio. Di solito, in quelle situazioni, quel set lo porto a casa. Ma oggi è stato difficile".
Lorenzo Musetti fa calare il gelo: "Il Papa e le bestemmie"
Mentre allo Stadio Olimpico si giocava la finale di Coppa Italia di calcio tra Bologna e Milan, con gli emiliani trionfa..."Non riuscivo a fare vincenti, la palla - commenta il tennista tedesco - non usciva mai dal campo. Musetti? Ha fatto il suo, come sempre sulla terra: si difende bene, aspetta l’errore. Il suo stile non cambia molto, è sempre lo stesso, ma oggi - ammette senza fronzoli Zverev - è stato favorito dalle condizioni. Rispetto a ieri con Fils, dove ho giocato un match di livello altissimo, oggi il livello si è abbassato parecchio, ma è il tennis. Ci sono giorni in cui non va come vuoi. Ora bisogna guardare avanti, programmare bene il cammino verso Parigi e arrivare pronto per lo Slam più importante della stagione su terra”.
Lorenzo Musetti *masterclass*
— Tennis TV (@TennisTV) May 15, 2025
Relive a breathtaking Musetti performance vs Zverev at #IBI25! pic.twitter.com/FkUIavGhMg