Mostre: la storia dei Templari alla Commenda di Pre' di Genova fino al 2 giugno (2)

domenica 30 marzo 2014
Mostre: la storia dei Templari alla Commenda di Pre' di Genova fino al 2 giugno (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - Lungo il percorso espositivo si snoda una storia, quella dei Templari, divenuta epopea, capace di illustrare molti aspetti della nostra storia contemporanea. La nascita dell'Ordine del Tempio è uno degli avvenimenti chiave della storia europea: la creazione di una forza, per la prima volta universalmente riconosciuta e riconoscibile, preposta alla difesa dei pellegrini, di un'idea di bene e di valori comuni e condivisi, che da quel momento risulteranno fondanti per i sistemi di governo futuro. La protezione dei deboli, la virtù e l'abnegazione al servizio del compimento del dovere, la subordinazione degli interessi particolari a un concetto di bene universale, rappresentano le nuove parole d'ordine di una comunità del coraggio e della cavalleria. In forza della dimensione internazionale dei Templari e del loro porsi come ordine monastico-cavalleresco, questi valori rappresenteranno una delle prime forme "politiche" interpreti del concetto di dovere universale in ambito medioevale. I valori che ispirano la vita dei Templari e le loro imprese sfoceranno in diverse direzioni: si affaccia per la prima volta l'idea di unità e cooperazione internazionale in vista di un fine comune; nasce e si sviluppa una forma dell'economia capace di coordinare potere spirituale e temporale; si cotituisce la difesa militare di quella nascente identità territoriale disegnata dalla virtù dei Templari. (segue)