CATEGORIE

Prodi: "Fu Bossi a convincermi a scendere in politica"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 19 aprile 2015

1' di lettura

"Non l'ho mai sottovalutata, né demonizzata". Romano Prodi nel suo libro intervista "Missioneincompiuta" (Laterza) parla della Lega e racconta un inedito incontro con il leader di allora del Carroccio Umberto Bossi: fu lui a spingerlo, nei primi anni Novanta, ad entrare in politica. ""Mi fece chiamare", racconta a Marco Damilano, "e mi offrì di entrare in politica con lui. Io dissi di no, ma fu un incontro molto divertente e istruttivo. Nei corridoi della modesta sede milanese i volontari della Lega mi chiedevano cosa sarebbe successo al prezzo delle case, ai titoli del debito pubblico. Quel giorno capii che la Lega attecchiva a radici popolari molto profonde". L'incontro con Grillo - L'ex presidente del consiglio racconta anche del primo incontro con Beppe Grillo: "Grillo venne a trovarmi e mi chiese di esaminare alcuni suoi copioni. Faceva bellissimi spettacoli sugli sprechi" ricorda il Professore, "poi non ci siamo incontrati più fino al 2006. Venne a Palazzo Chigi per consegnarmi il testo dei programmi usciti dai sondaggi, e mi fece una lunga intervista. Forse perchè questa intervista non conteneva argomenti che potesse utilizzare politicamente, o semplicemente perché non lo aveva soddisfatto, dichiarò alla stampa che mi ero addormentato. Un comportamento davvero sconcertante".

tag
romano prodi
missioneincompiuta
umberto bossi
beppe grillo
marco damilano

Il regolamento di conti in Europa Prodi e il referendum per cacciare Orban

Ex premier Prodi boccia la sinistra: "Non si occupa più dei problemi della gente"

Discesa in campo Ernesto Maria Ruffini, il suo logo: aiuto, torna Romano Prodi

Ti potrebbero interessare

Prodi e il referendum per cacciare Orban

Gianluigi Paragone

Prodi boccia la sinistra: "Non si occupa più dei problemi della gente"

Ernesto Maria Ruffini, il suo logo: aiuto, torna Romano Prodi

Capezzone: "Preoccupazione a sinistra. Hanno trovato il federatore: barba e turbante"

Ue, Casasco: "Sena la valutazione dell'impatto, no alle legge sulla neutralità climatica"

"La Commissione Europea a voce della Presidente von der Leyen, ha presentato la sua proposta per l'obbiettivo 2...

La fondazione Kennedy ha nuovi vertici

Nuove nomine nel Consiglio di Amministrazione della Robert F. Kennedy Human Rights Italia. Il CdA, presieduto da Stefano...

INSEDIATO AL MITUR TAVOLO INTERMINISTERIALE PER LA GESTIONE E SICUREZZA DEI FLUSSI TURISTICI

Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e all...

Il Piccolo Violino Magico Quando il giovane talento incontra l’eccellenza

Dal 7 al 13 luglio, la cittadina friulana di San Vito al Tagliamento tornerà a essere il palcoscenico del Piccolo...