Strage Viareggio: Conapo, vigili fuoco evitarono apocalisse

domenica 29 giugno 2014
Strage Viareggio: Conapo, vigili fuoco evitarono apocalisse
1' di lettura

Viareggio, 29 giu. - (Adnkronos) - "I vigili del fuoco che 5 anni fa sono intervenuti nell'immediatezza dell'incendio che è seguito al deragliamento del treno di Viareggio hanno evitato, con grande rischio per la vita, che l'incendio coinvolgesse le altre 13 cisterne di Gpl che si trovavano sullo stesso treno. Oggi piangiamo 33 vittime ai cui familiari siamo vicini, ma va ricordato che senza il coraggio di quei pochi vigili del fuoco gran parte di Viareggio sarebbe stata rasa al suolo". Ad affermarlo è Antonio Brizzi, segretario generale del Conapo, uno dei maggiori sindacati dei vigili del fuoco, che nel giorno del quinto anniversario della strage ferroviaria di Viareggio, coglie l'occasione per puntare il dito contro i tagli ai vigili del fuoco e alla sicurezza che - dice - "rischiano di essere un boomerang per i cittadini, in quanto tagliare le assunzioni nei vigili del fuoco equivale a non avere certezza dell'immediatezza degli interventi". "Il premier Renzi e il ministro Alfano sblocchino le assunzioni nei vigili del fuoco, i costi di un intervento inefficace dei vigili del fuoco sono di gran lunga superiori ai risparmi dovuti al taglio delle assunzioni - fanno sapere dal sindacato Conapo - Per non parlare poi delle retribuzioni dei vigili del fuoco che sono di gran lunga inferiori rispetto agli altri Corpi dello Stato".