CATEGORIE

Dopo anni, Sophia Loren riappare in pubblico. Ma non regge: pianto disperato, cosa le è successo / Video

di Alessandra Menzani domenica 10 luglio 2016
2' di lettura

"Non è facile parlare, per me è facile quando sono davanti a una macchina da presa e dico delle battute scritte per me. E le dico con tutto il cuore, con tutto l'amore. Ma qui di amore questa mattina ce ne è stato tanto, il sindaco ha detto cose bellissime". Così Sophia Loren, decisamente commossa, in occasione della cerimonia nel cortile del Maschio Angioino per il conferimento della cittadinanza onoraria di Napoli. Poi la battuta, riferendosi a Luigi De Magistris: "Ed è pure nu bell' guaglione". "Ricevere un premio è sempre un'emozione speciale . Ma riceverlo qui, nella Napoli a me tanto cara da sempre, da quando sono nata, tutt'uno con la mia Pozzuoli, è molto di più. E' una soddisfazione intima, che gratifica l'animo e che mi accompagnerà a lungo". "Tutto di questa giornata ricorderò a lungo. Appena sono arrivata, percorrendo queste amate strade per l'ennesima volta che mi ricordano la mia infanzia. La mia adolescenza", ha detto ancora e, a questo punto, la commozione si è fatta ancora più intensa. Così i 500 cittadini che erano lì per assistere, invitati dal Comune di Napoli, le hanno dedicato un altro scrosciante applauso. ''Sophia Loren è il corpo, il cuore e la testa di Napoli. Per noi è una giornata storica''. Così il sindaco Luigi de Magistris nel consegnare la cittadinanza onoraria napoletana all'attrice. A tutti i presenti nel cortile del Maschio Angioino è stata consegnata una bandierina bianca con scritta azzurra 'Sofia napoletana' sventolata per salutare la diva in abito nero con fiori fucsia e stivaletti. "Io non sono italiana, sono napoletana", ha detto l'icona nazionale.

tag
sophia loren
luigi de magistris
attrice
napoli
cittadina

Al giro di boa Perché Napoli e Juventus rischiano grosso in Europa

A Napoli Napoli, funerali del poliziotto Scarpati. La moglie: "Nato e morto con la divisa"

Le immagini del blitz Napoli, sequestrato un opificio con 10 tonnellate di rifiuti speciali

Ti potrebbero interessare

Perché Napoli e Juventus rischiano grosso in Europa

Claudio Savelli

Napoli, funerali del poliziotto Scarpati. La moglie: "Nato e morto con la divisa"

Napoli, sequestrato un opificio con 10 tonnellate di rifiuti speciali

Serie A, tra Napoli e Como vince la noia: 0-0 e azzurri primi

Redazione

L'ORDINE DEI CAVALIERI DI MALTA LANCIA L’ALLARME: IN ITALIA 5,5 MILIONI DI ITALIANI COL DIABETE

Casa dei Cavalieri di Rodi. Il convegno, organizzato dall’Associazione Italiana dell’Ordine di Malta in coll...
Annamaria Piacentini

I misteri del Muro di Berlino in un convegno all’Università di Viterbo

A 36 anni dalla caduta del Muro di Berlino che tagliò in due l’Europa e il mondo, all’Universit&agrav...
Redazione

Urban HeART 2025 – L’arte torna a vivere tra le strade delle città 7-8 novembre 2025

%%IMAGE_44901177%% Urban Vision Group presenta Urban HeART 2025, la seconda edizione della collettiva d’arte en pl...

Ceccherini, 'al fianco degli insegnanti contro la propaganda'

"Con Dubbio e Dibattito ci candidiamo, a fianco degli insegnanti italiani che vorranno seguirci, a rendere le giova...