CATEGORIE

Matteo Salvini dileggia Lilli Gruber: "Dice che sono un panzone? Allora digiuno"

di Davide Locano domenica 26 gennaio 2020

1' di lettura

Oggi, martedì 22 gennaio, la giornata di digiuno lanciata dalla Lega per sostenere Matteo Salvini sul caso Gregoretti, vicenda per la quale ora rischia il processo. Anzi, il processo è quasi una certezza: l'ultima parola all'aula di Palazzo Madama il prossimo 17 febbraio. Al digiuno, ovviamente, prende parte anche il leader della Lega, che parla dell'iniziativa nel corso di una diretta Facebook in cui mette nel mirino Lilli Gruber, la conduttrice di Otto e Mezzo e sua acerrima rivale. "Vi ringrazio - premette l'ex ministro -. Sono quasi cinquemila gli italiani e le italiane che oggi digiunano. Oggi digiuno anche io, mi fa anche bene, così magari la Gruber non dice che sono un panzone...". Chiaro il riferimento a una battutaccia della conduttrice, piovuta nelle fasi finali di una puntata di Otto e Mezzo che si era tenuta lo scorso anno. Leggi anche: Sallusti a Otto e Mezzo: "Gregoretti, cosa c'è dietro la mossa di Salvini"

tag
matteo salvini
lilli gruber
gregoretti
lega
otto e mezzo

Prove tecniche di tirannia Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Scoppia la polemica Migranti, la toga fa infuriare la Lega: "Interviste di lavoro nei Cpr? Allibiti"

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Ti potrebbero interessare

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Migranti, la toga fa infuriare la Lega: "Interviste di lavoro nei Cpr? Allibiti"

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Alessandra Todde, la picconata: "Il M5s vede il sondaggio ed esulta"

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...