CATEGORIE

Coronavirus, sondaggio di Noto: Il 62% degli italiani riscontra un'anomalia tra il dire e il fare di Conte

di Caterina Spinelli domenica 1 marzo 2020

1' di lettura

Inutile negarlo, i provvedimenti messi in campo contro il coronavirus sono stati di portata eccezionale. Parola di Antonio Noto che, nel sondaggio realizzato per il Giorno, denota uno stato d'animo comune in tutti gli italiani: la paura di essere infettato è il timore maggiormente sentito. "Più di un cittadino su due, il 52 per cento, teme che lui stesso o qualcuno della propria famiglia possa essere contagiato nei prossimi giorni, solo il 37 per cento della popolazione invece si sente completamente al riparo". Leggi anche: Coronavirus, il sondaggio sull'Italia: psicosi al Sud Ma i dati preoccupanti non finiscono qui, perché secondo Il 62 per cento c'è un'anomalia tra la portata dei provvedimenti adottati dal governo per contenere le possibilità di trasmissione del virus e gli appelli, lanciati soprattutto negli ultimi giorni, che mirano invece non solo a tranquillizzare ma anche ad invitare i cittadini a ritornare alla loro vita abitudinaria. Insomma, un colpo al cuore del governo che, anche nel ritardo delle precauzioni, ha dimostrato di non capire il sentimento più diffuso dei cittadini: la paura. Il conto però torna sempre. 

tag
antonio noto
coronavirus
sondaggio

A Piazzapulita Sondaggio-Mannheimer, doccia gelata per Formigli: referendum, i dati

Carta canta Giustizia, sondaggio YouTrend: il 44% dei grillini sconfessa Giuseppe Conte

Numeri alla mano Sondaggio Youtrend, tracollo di Pd e Avs. FdI? Sempre più in alto

Ti potrebbero interessare

Sondaggio-Mannheimer, doccia gelata per Formigli: referendum, i dati

Redazione

Giustizia, sondaggio YouTrend: il 44% dei grillini sconfessa Giuseppe Conte

Tommaso Montesano

Sondaggio Youtrend, tracollo di Pd e Avs. FdI? Sempre più in alto

Sondaggio Pagnoncelli, vola Meloni e cala il Pd: sinistra sempre più staccata

I misteri del Muro di Berlino in un convegno all’Università di Viterbo

A 36 anni dalla caduta del Muro di Berlino che tagliò in due l’Europa e il mondo, all’Universit&agrav...
Redazione

Urban HeART 2025 – L’arte torna a vivere tra le strade delle città 7-8 novembre 2025

%%IMAGE_44901177%% Urban Vision Group presenta Urban HeART 2025, la seconda edizione della collettiva d’arte en pl...

Ceccherini, 'al fianco degli insegnanti contro la propaganda'

"Con Dubbio e Dibattito ci candidiamo, a fianco degli insegnanti italiani che vorranno seguirci, a rendere le giova...

Banco dell’energia, JTI Italia e Federconsumatori Lazio insieme per il progetto “Energia solidale: illuminiamo il futuro” a Viterbo

È stato presentato oggi il progetto “Energia solidale: illuminiamo il futuro” a Viterbo, l’iniz...
Redazione