(Adnkronos) - Complessivamente, per tenere pulita la rete di oltre mille chilometri di strade provinciali sono impiegati 173 mezzi: di questi 127 sono spartineve (tutti di ditte private convenzionate, in genere agricoltori, individuate tramite gara d'appalto biennale) di cui 67 in montagna e 60 in pianura. I mezzi spargisale invece sono 30, piu' 9 di proprieta' della Provincia, di cui 21 in montagna e 18 in pianura, oltre a sette mezzi "combinati" cioe' sia spartineve che spargisale. A questi si aggiungono 2 turbine di proprieta' della Provincia utilizzate in genere per tenere aperte le strade provinciali sul crinale nella zona di Frassinoro in particolare al passo delle Radici. Il Piano neve della Provincia quest'anno prevede, tra l'altro, un servizio in piu' per i cittadini delle zone di Modena e comuni confinanti: entrando nel sito dell'ente sara' possibile verificare, grazie alla tecnologia satellitare, il posizionamento e i percorsi dei mezzi spartineve lungo una serie di tratti di strade provinciali in diversi Comuni.