(Adnkronos) - La richiesta di inserire questa figura nel repertorio regionale delle figure professionali era arrivata dalla Filiera Ippica Toscana, l'associazione che raggruppa gli operatori che a vario titolo sono impegnati nel mondo dell'ippica nella regione. "Abbiamo ritenuto giusto accogliere la richiesta - conclude Salvadori - e in linea con lo sviluppo di una sempre maggiore qualificazione del settore che e' uno dei biglietti da visita della Toscana nel mondo. Un settore che porta un grande valore aggiunto se pensiamo che dalla Toscana partono fantini e, piu' in generale, personale specializzato, che sono apprezzatissimi nel mondo e particolarmente in quello arabo, da Dubai in poi, dove i cavalli sono molto amati". Da ora in poi, grazie a questo decreto, chi vorra' organizzare corsi di formazione nel rispetto delle normative previste dalla Regione Toscana, per formare personale con questa figura, potra' accedere alle provvidenze del Fondo Sociale Europeo. Mentre i futuri "tecnici equestri" avranno garantito il riconoscimento Europeo del titolo. Ma l'azione della Filiera Ippica Toscana e della Regione Toscana non finisce qui: l'obiettivo prossimo e' quello di ottenere dal Ministero dell'Istruzione l'inserimento di un corso dedicato a questa specialita' all'interno degli Istituti Tecnici Agrari.