Lazio: cultura, ok da commissione a modifiche legge cinema e audiovisivo (2)

domenica 13 ottobre 2013
Lazio: cultura, ok da commissione a modifiche legge cinema e audiovisivo (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - Inoltre si estende la concessione di sovvenzioni, contributi e agevolazioni anche a web series, “film difficili” (opere con “difficoltà di accesso al finanziamento e a un vasto pubblico”) e “lungometraggi in coproduzione internazionale minoritaria di interesse regionale”, ossia opere prodotte “con la compartecipazione tra diversi paesi dove l’Italia ha una quota minima di partecipazione” e con almeno un requisito tra: durata delle riprese (almeno 10 giorni effettivi), luogo della post produzione (territorio regionale) e composizione della troupe (professionisti residenti nel Lazio per una quota non inferiore al 30%). Ancora, si prevede la concessione di “agevolazioni e servizi di assistenza tecnico-amministrativa per la nascita e lo sviluppo di consorzi e reti di piccole e micro imprese impegnate nella produzione, distribuzione e esercizio” e la “concessione, agli esercenti cinematografici, di contributi diretti a favorire la prima distribuzione e programmazione dei film nelle sale cinematografiche, con particolare riferimento” a documentari, opere cinematografiche e documentari a basso costo, film difficili. Infine si introducono tra i compiti esercitati dalla Regione azioni dirette “allo sviluppo e all’impiego nelle riprese cinematografiche dei teatri di posa” e si inserisce l’obbligo di pubblicare tempestivamente sul sito internet le richieste e i provvedimenti di erogazione di finanziamenti e contributi e, per il richiedente, l’obbligo di autocertificare di non trovarsi “nelle condizioni di incompatibilità ed inconferibilità” previste dalla legge. Hanno partecipato alla seduta, oltre al presidente Patané e ai vicepresidenti Carrara e Tarzia, l’assessore alla Cultura Lidia Ravera e i consiglieri Bonafoni, Giancola, Pernarella, Perilli, Daniela Bianchi (Per il Lazio) e Piero Petrassi (Centro Democratico).