Cinema: a Narni dal 2 luglio la 19^ rassegna di quello restaurato

domenica 30 giugno 2013
Cinema: a Narni dal 2 luglio la 19^ rassegna di quello restaurato
2' di lettura

Roma, 27 giu. (Adnkronos/Cinematografo.it) - Dal 2 al 7 luglio prossimi Narni (TR) ospitera' la 19° edizione di "Narni. Le vie del cinema", la Rassegna di cinema restaurato, diretta da Giuliano Montaldo e Alberto Crespi ed organizzata per iniziativa del Comune di Narni con la collaborazione della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale e con la Cineteca di Bologna e con la Universal. Molte le novita' di questa edizione, a partire dal Cinema Animato Restaurato: una rassegna parallela alla classica selezione di pellicole restaurate, che propone film animati e restaurati destinati a un pubblico di piu' piccoli. Realizzata in collaborazione con la Cineteca Nazionale - CSC e con la Cineteca di Bologna, si terra' dal 2 al 7 luglio, all'interno del Parco pubblico, Parco dei Pini, a Narni Scalo con proiezioni serali a partire dalle ore 21.00. Tra i titoli della selezione 'Un burattino di nome Pinocchio' di Giuliano Cenci (Italia, 1972), 'La rosa di Bagdad' di Anton Gino Domeneghini (Italia, 1949), 'Il flauto magico' di Giulio Gianini e Emanuele Luzzati (Italia, 1978) e molti altri. L'altra novita' del 2013 riguarda anche il restauro dei libri: "Narni. Le vie del cinema", in associazione con la Cineteca Nazionale e l'editore Castelvecchi, ha deciso di "restaurare" un libro di cinema da tempo fuori catalogo. La scelta e' caduta su 'Tutti i film di Clint Eastwood' di Francesco Ballo e Riccardo Bianchi, edito dall'Assessorato alla cultura del Comune di Varese nel 1987 in occasione di una rassegna dedicata all'attore/regista americano. Si tratta del primo contributo critico scientifico su questo grande cineasta, in un'epoca in cui la figura di Eastwood era ancora sottovalutata e, in Italia, estremamente controversa per motivi politici ed extra-cinematografici. Il libro verra' ristampato in una nuova veste graficamente preziosa, in cui il testo di Ballo e Bianchi sara' arricchito da un supplemento fotografico dedicato agli straordinari materiali sui film girati da Clint Eastwood in Italia (i tre western di Sergio Leone: 'Per un pugno di dollari', 'Per qualche dollaro in piu", 'Il buono il brutto il cattivo', piu' l'episodio del film Le streghe diretto da Vittorio De Sica) conservati nella fototeca della Cineteca Nazionale. Il volume cosi "restaurato" sara' presentato il 6 luglio nell'ambito della fiera dei libri sul cinema (nei giorni del festival) che e' stata la grande novita' dell'edizione 2012. Il libro verra' editato e distribuito da Castelvecchi editore. (segue)