(Adnkronos) - La Guardia di finanza ha effettuato perquisizioni nelle uffici e nelle abitazioni di Piredda, Scialfa e Quaini, negli uffici di Fusco e nello studio professionale di De Lucchi e nell'abitazione della funzionaria delle Entrate. L'inchiesta e' nata da un'inchiesta sulle sponsorizzazioni alla societa' Pontedecimo Calcio di cui e' stata segretaria Marilyn Fusco. Nei confronti di De Lucchi sono stati contestati i reati di appropriazione indebita ai danni del partito e di favoreggiamento personale nei confronti di Fusco, Piredda, Scialfa e Quaini "con riferimento all'appropriazione loro ascritta, di somme di denaro che venivano spese per finalita' personali e non istituzionali, erogate dalla Regione Liguria quali contributi in favore dei gruppi consiliari". Ai consiglieri regionali viene contestato il reato di peculato perche' "quali componenti del Consiglio regionale il gruppo consiliare Idv si appropriavano di somme di denaro pubblico che venivano quindi distratte e spese per finalita' personali e non istituzionali, erogate dalla Regione Liguria quali contributi in favore dei gruppi consiliari". Alla funzionaria dell'Agenzia delle entrate viene contestato il reato di favoreggiamento personale nei confronti dei quattro consiliari. Secondo la Procura, dalle indagini e' emerso che una parte, (tuttora da quantificare, ma che non si ritiene essere particolarmente rilevante) delle somme erogate dalla Regione Liguria gruppo consigliare Idv sarebbe stata destinata a spese di natura personale o comunque per finalita' diverse da quelle indicate dalla legge. (segue)