Città del Vaticano, 13 mar. (Adnkronos/Ign) - Suonano a distesa le campane di San Pietro per festeggiare l'elezione del nuovo Pontefice. Alla vista della fumata bianca c'è stata un'esplosione di gioia dai fedeli che per ore avevano atteso sotto la pioggia. "Abbiamo il Papa, abbiamo il Papa", è la voce del popolo che anticipa l'annuncio del 'Habemus Papam', che sara' dato presto dalla loggia della basilica di san Pietro. Prima che il nuovo Papa si affacci dalla Loggia della basilica vaticana di San Pietro potrebbero passare fino a due ore, ma più probabilmente circa un'ora. Dal balcone centrale saluterà i fedeli che gremiscono la piazza e impartire la benedizione 'Urbi et Orbi', ovvero alla città di Roma e al mondo intero. La presentazione del nuovo Pastore della Chiesa universale passa infatti per alcuni passaggi rituali. Dopo aver accettato l'elezione canonica a sommo pontefice, viene redatto il documento che contiene anche il nome scelto dal cardinale per la sua nuova missione da Vescovo di Roma e dunque da Papa. Quindi, il Santo Padre riceve sempre nella Cappella Sistina l'atto di ossequio e di obbedienza dai cardinali elettori in ginocchio. Il Papa entra poi nella zona della sagrestia detta 'Stanza delle Lacrime' per la vestizione. Sono tre le taglie predisposte dal sarto pontificio per le vesti papali, composte da talare bianca di seta, rocchetto bianco di pizzo, mozzetta di velluto rossa, stola dorata, zucchetto bianco, fascia e croce d'oro. Segue una breve cerimonia religiosa con la lettura di un brano del Vangelo, in genere il passo del 'Tu es Petrus', e il canto del 'Te Deum'. Il Papa si raccoglie quindi in preghiera nella Cappella Paolina. E' il cardinale protodiacono a dare l'annuncio ufficiale dell'avvenuta elezione, gia' segnalata dalla fumata bianca del camino della Sistina, e a rivelare il suo nome, pronunciando la celebre formula in latino: "Annuntio vobis gaudium magnum: Habemus Papam! Eccellentissimum ac reverendissimum dominum (...) cardinalem Sanctae Romanae Ecclesiae". E passeranno altri minuti prima del suo affaccio dalla Loggia di San Pietro e la benedizione 'Urbi et Orbi'. Migliaia di persone stanno accorrendo a Piazza San Pietro. Appena le campane della basilica hanno iniziato a suonare in concomitanza della fumata bianca, da via della Conciliazione ma anche da Via Gregorio VII e via delle Fornaci sono in tanti a correre verso la piazza. Con gli occhi puntati alla loggia, dove è atteso l'annuncio ufficiale del nuovo Papa. Da Roma a Venezia, dove appena si è diffusa la notizia della fumata bianca, le campane hanno subito cominciato a suonare a festa. In pochi minuti i siti dei giornali e delle televisioni di tutto il mondo hanno pubblicato la notizia della fumata bianca e dell'elezione del successore di Benedetto XVI. Dal New York Times, che ha pubblicato il flash alle 2.07 ora locali, alla Bbc e alla Cnn, ai giornali europei come El Muindo che ha già l'apertura "Habemus Papam". Anche il sito di una delle tv di riferimento del mondo arabo, al Jazzera, pubblica il flash: "Eletto il Papa dei cattolici". Breaking news anche su tutti giornali israeliani.