Papa: proprietario casa avi, qui si respira spiritualita' particolare

domenica 17 marzo 2013
Papa: proprietario casa avi, qui si respira spiritualita' particolare
1' di lettura

Asti, 14 mar. - (Adnkronos) - "C'e' qualcosa di speciale in questa casa, si respira spiritualita' per questo mi aspettavo che qualcosa di grande sarebbe accaduto". A parlare e' Giorgio, il nuovo proprietario della cascina ora restaurata, che si trova sul Bricco Marmorito a Portocomaro Stazione, dove vissero i nonni di Papa Francesco. Mostrando la casa, acquistata nel 1990 dalla famiglia Bergoglio, ai numerosi giornalisti e fotocineoperatori che da questa mattina affollano la frazione di Portacomaro Stazione, sulle colline astigiane, Giorgio racconta di uno scambio epistolare con il neo Pontefice, cominciato nel 2005, quando l'allora cardinale di Buenos Aires, di ritorno dal conclave che elesse papa Benedetto XVI si reco' a visitare la casa dei suoi avi. "In quell'occasione non c'ero - spiega - cosi' gli ho mandato la foto della casa e da allora e' cominciato uno scambio di lettere, l'ultima ricevuta lo scorso 9 gennaio". "Sono lettere bellissime, molto spirituali, dalle quali si capisce che e' un uomo fuori dal comune, una persona modesta ma molto determinata. Nelle lettere mi chiede di pregare per lui - conclude scherzando - e io devo aver pregato perfino un po' troppo visto che adesso e' Papa".