Venezia: comitato No grandi navi, fuori i giganti del mare dalla laguna (2)

domenica 29 settembre 2013
Venezia: comitato No grandi navi, fuori i giganti del mare dalla laguna (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - "La laguna e' stata mantenuta dai veneziani - sottolinea la nota del comitato - in mille anni di cura certosina, attenta, rispettosa, severissima. Venezia ha elaborato il primo sapere ambientale e create le prime magistrature ambientali del mondo, perche' la laguna era la sua difesa, esattamente come e' oggi. Venezia non e' costruita per stare sul mare, ma per essere difesa da una laguna. E la laguna ha la stessa dignita' culturale e storica della citta', non puo' essere considerata come un buco da scavare, una discarica buona per tutti gli usi". La soluzione della questione 'Grandi Navi', secondo il comitato, "non e' dunque manomettere la laguna reiterando ossessivamente le logiche ottocentesche che la stanno distruggendo ma rifiutare la rincorsa al gigantismo navale che fa solo gli interessi delle compagnie da crociera. La risposta al problema e' cambiare modello, ammettere in laguna solo navi che siano compatibili con la scala della citta', la delicatezza della laguna, la salute dei cittadini (relativamente ai carburanti utilizzati e all'inquinamento prodotto)". "Solo se l'indotto garantito da questo cambio di modello sara' giudicato insufficiente dalla citta' si potra' pensare ad accogliere ancora grandi navi, ma allora fuori dalla laguna, in uno dei tanti modi che si sono sperimentati in giro per il mondo. Si faccia un concorso d'idee internazionale, e si adotti la proposta migliore. Chiediamo al Governo - e' l'appello lanciato dal Comitato - di essere ascoltati anche noi: se il tema delle navi a Venezia e' entrato nell'agenda nazionale a seguito della pressione mediatica delle nostre manifestazioni sarebbe paradossale che il 1° ottobre venissero ascoltati tutti i portatori di interessi particolari, armatori compresi, e non si desse voce a coloro che soli hanno combattuto per gli interessi generali di Venezia e della sua laguna" conclude la nota.