Napoli, 23 set. (Adnkronos) - "Il ministro Andrea Orlando in piu' occasioni ha avuto modo di precisare come il progetto di realizzazione del termovalorizzatore di Giugliano e' contenuto nel piano regionale dei rifiuti e risponde, quindi, all'attuale normativa vigente". Lo precisa in una nota il ministero dell'Ambiente. "Il coinvolgimento da parte del ministro delle massime autorita' scientifiche sul tema - continua - produrra' nelle prossime settimane un confronto - insieme alla Regione Campania, l'Ispra, il Cnr e l'Enea - per verificare l'esistenza di soluzioni alternative al termovalorizzatore che siano scientificamente fondate, finanziariamente sostenibili, credibili nella risposta all'Unione europea in riferimento alle questioni da questa poste negli anni scorsi e attinenti il completamento del ciclo ordinario dei rifiuti e la risoluzione del problema ecoballe". "In piena coerenza con una linea di leale collaborazione istituzionale con le istituzioni locali e di trasparente e serio confronto con le esperienze civili campane, il ministro ha confermato la piena disponibilita' al confronto e all'approfondimento scientifico, nell'ambito delle proprie competenze di monitoraggio e di supporto - conclude - In merito alla notizia di una convocazione per l'11 ottobre di una riunione sul problema dei consorzi di gestione dei rifiuti in Campania, il ministero dell'Ambiente precisa che per ora a quella data non risulta alcuna convocazione".