Immigrati: sindaco Siracusa, Ue intervenga e Governo non ci lasci soli

domenica 29 settembre 2013
Immigrati: sindaco Siracusa, Ue intervenga e Governo non ci lasci soli

1' di lettura

Palermo, 25 set. - (Adnkronos) - "Izdihar Mahm Abdulla e' testimone d'una speranza spezzata, la speranza che e' fame di futuro, finita come tante migliaia di vite perdute nel nostro mare". Lo ha detto il sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo, intervenendo oggi al funerale della giovane siriana morta nei giorni scorsi durante la traversata verso Siracusa. Il primo cittadino ha anche lanciato un appello ai governi affinche' intervengano in aiuto delle comunita' locali che accolgono i migranti. "Sbaglia - ha detto - chi considera gli sbarchi di questi mesi come un fatto legato alla contingenza, alla tragedia del popolo siriano. Altre guerre insanguinano il mondo e altri popoli arriveranno nei Paesi che possono assicurare un futuro di pace e di benessere. Allora e' necessario che gli Stati, tutta l'Europa, accanto all'azione diplomatica, si dotino di politiche di accoglienza. La gestione di questa emergenza planetaria non puo' essere lasciata alle comunita' locali, ma occorrono interventi strutturali". Il sindaco Garozzo ha rinnovato "la richiesta di aiuto piu' volte lanciata alle istituzioni europee, ai governi nazionale e regionale. Non possiamo essere lasciati soli a tenere viva la speranza di chi e' in cerca di un futuro. E' un compito troppo grande per noi".