Napoli: Confcommercio, vittime non complici dei parcheggiatori abusivi (2)

domenica 17 febbraio 2013
Napoli: Confcommercio, vittime non complici dei parcheggiatori abusivi (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - "Gli annunci ad effetto hanno stancato tutti, occorrono proposte serie: bisogna tornare al coordinamento interforze, sotto l'egida del prefetto, che in passato ha dato ottimi risultati sul fronte della lotta alla contraffazione; incrementare la dotazione di parcheggi a raso, sfruttando anche le aree portuali; e magari - sottolinea il presidente di Confcommercio Napoli - anche rivedere le attuali tariffe per il parcheggio orario, che in certi casi sono davvero troppo care ed hanno un effetto dissuasivo". Secondo Salvatore Trinchillo, presidente Fipe-Confcommercio Provincia Napoli, "i titolari dei pubblici esercizi subiscono solo le conseguenze negative del parcheggio abusivo e selvaggio. Il caos, il disordine e l'illegalita' non favoriscono certo l'accesso agli esercizi". "Sappiamo di centinaia di cittadini che non frequentano piu' certe zone per non subire il ricatto dei parcheggiatori, e questo significa una perdita secca per ristoranti e bar - conclude - Da tempo abbiamo chiesto un piano parcheggi adeguato, soprattutto per il Centro e Chiaia, per togliere spazio agli abusivi, e l'incremento del trasporto pubblico notturno. Anni fa concordammo con la precedente amministrazione un sistema di navette dalle aree di parcheggio alle zone della movida, per disincentivare l'uso dell'auto. Questa ci pare la via da seguire, oltre naturalmente alla repressione capillare del fenomeno".