Torino: 17enne mori' in crollo liceo Darwin, al via l'appello

venerdì 31 maggio 2013
Torino: 17enne mori' in crollo liceo Darwin, al via l'appello
1' di lettura

Torino, 31 mag. - (Adnkronos) - Ha preso il via oggi il processo di appello per la morte di Vito Scafidi, lo studente di 17anni che ha perso la vita nel crollo del controsoffitto della sua aula al liceo Darwin di Rivoli (Torino), il 22 novembre del 2008. In aula ci sono i genitori e la sorella Paola. Ad assistere anche alcuni famigliari degli operai morti nel rogo della Thyssenkrupp. Nel procedimento di secondo grado resta parte civile la madre del 17enne, Cinzia Caggiano, assistita dall'avvocato Gianpaolo Zancan, mentre il padre Fortunato e la sorella proseguono la battaglia nel processo civile. Dopo le conferme di costituzione di parte civile (tra gli altri ci sono Legambiente, l'associazione Cittadinanza Attiva e il Comune di Rivoli) il presidente del Collegio, Luciano Grasso, sta ripercorrendo quanto avvenuto alle 11.05 di quella mattina di quasi cinque anni fa e le risultanze del processo di primo grado. Sul banco degli imputati ci sono sette tra funzionari della Provincia di Torino e insegnanti che all'epoca erano responsabili della sicurezza nella scuola. Il processo di primo grado si era chiuso con una sola condanna: Michele Delmastro, ex funzionario della Provincia, era stato condannato a 4 anni di carcere per omicidio e lesioni colpose. Assolti invece gli altri tre funzionari provinciali, Sergio Moro, Enrico Marzilli e Massimo Masino e i tre professori responsabili della sicurezza nell'istituto, Diego Sigot, Paolo Pieri e Fulvio Trucano. L'accusa e' sostenuta come in primo grado dai pg Raffaele Guariniello, Laura Longo e Francesca Traverso.