Roma, 20 apr. (Adnkronos) - Lunedi' prossimo, alle 10 nella sede della Fondazione Valenzi, al Maschio Angioino, si presenta insieme alle giornaliste Titti Marrone, Armida Parisi e Eleonora Puntillo, e ad alcune delle autrici, tra cui Marina Guardati Rosa Pignanelli e Antonella Cilento, 'Qualcosa su mia madre' a cura di Lucia Valenzi, con prefazione di Clio Napolitano. Il testo, corredato di galleria fotografica, ripercorre la vita di Litza Cittanova Valenzi, moglie di Maurizio Valenzi,dirigente del Pci e sindaco di Napoli, nei ricordi della figlia Lucia, di Lina Porcaro, Marina Guardati e Rossella Pignanelli. La pubblicazione ripercorrere, attraverso la biografia di una donna che ha vissuto in prima persona l'oppressione nazifascista prima e l'impegno politico e sociale poi, in una visione diversa, una parte importante della storia soprattutto di Napoli dagli anni '40 in poi. Nel corso dell'incontro sara' proiettato il docufilm prodotto dalla Fondazione Chiaromonte 'Gli occhi piu' azzurri. Una storia di popol' di Simona Cappiello sulle storie dei tanti bambini del Mezzogiorno assistiti contro fame e malattie dalle famiglie contadine del Centro-Nord nel secondo dopoguerra, grazie all'attivita' dei Comitati per la salvezza dei bambini. Proprio nel Comitato per la salvezza dei bambini di Napoli opero' per molti anni Litza Cittanova.