Toscana: nuove regole per grandi strutture di vendita

domenica 30 settembre 2012
Toscana: nuove regole per grandi strutture di vendita
1' di lettura

Firenze, 25 set. - (Adnkronos) - "La pianificazione sovracomunale delle grandi strutture di vendita, con priorita' al riutilizzo delle strutture gia' esistenti. I nuovi criteri di valutazione della sostenibilita', e la perequazione degli oneri di urbanizzazione a livello intercomunale. Sono questi gli aspetti principali delle modifiche alla legge regionale 1/2005 sul governo del territorio che insieme alle modifiche del Codice del commercio provvedono a disciplinare le 'liberalizzazioni' sul commercio indotte dal decreto Salva Italia". Lo ha affermato l'assessore al governo del territorio della Toscana Anna Marson subito dopo l'approvazione da parte del Consiglio regionale della pdl 166, che modifica contestualmente le leggi regionali 28/2005 e 1/2005. Per quanto riguarda l'apertura delle grandi strutture di vendita, le previsioni di insediamento sono consentite solo se sostenibili a livello di ambito sovracomunale e, nel caso di nuova edificazione, se non sussistano alternative di riutilizzazione e riorganizzazione degli insediamenti e delle infrastrutture esistenti. Per effettuare tale verifica viene stabilita una procedura che prevede la convocazione da parte del comune di una conferenza di pianificazione cui partecipano le strutture tecniche dei comuni appartenenti all'ambito sovracomunale, della Regione e della provincia, nonche' dei comuni confinanti che ricadono in un altro ambito sovracomunale. (segue)