Rifiuti: La Spezia, Ufficio Dogane e Corpo Forestale scoprono carico materiale pericoloso

domenica 30 settembre 2012
Rifiuti: La Spezia, Ufficio Dogane e Corpo Forestale scoprono carico materiale pericoloso

1' di lettura

Genova, 27 set. - (Adnkronos) - In seguito a un'analisi congiunta dei documenti di trasporto relativi ad alcune spedizioni marittime provenienti dalla Grecia, i funzionari dell'Ufficio Antifrode della Dogane e del Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato della Spezia hanno individuato un carico di 22 tonnellate di rifiuti pericolosi dichiarati "parti di autovetture usate", ma in realta' costituiti da telai di autovetture demolite, da motori fuori uso e da differenziali non bonificati, destinati a un paese dell'Africa subsahariana. Poiche' la spedizione e' stata effettuata in violazione a quanto previsto dall'art. 259 del D. Lgs. 152/2006 (traffico illecito di rifiuti) e' stata presentata specifica notizia di reato alla locale Procura della Repubblica. All'operazione hanno collaborato anche i funzionari dell'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure (Arpal) che hanno svolto importanti attivita' di supporto finalizzate all'esatta classificazione dei rifiuti.