(Adnkronos) - Nel tentativo di rendersi 'invisibili', i responsabili delle immobiliari inducevano sistematicamente le parti contraenti ad apporre, negli atti ufficiali di compravendita, l'annotazione secondo la quale essi non si erano avvalsi dell'intervento di alcun mediatore. In realta', le societa' incassavano laute provvigioni a fronte delle intermediazioni prestate, percependo somme di denaro oscillanti tra il 3% ed il 6% del valore dell'immobile, cosi' realizzando complessivamente un'evasione fiscale di oltre un milione di euro. Fra i numerosi casi di pagamenti in nero, spicca quello relativo alla compravendita di "Villa Laura", prestigioso ed elegante complesso immobiliare situato nelle campagne cortonesi, celebre per essere stato utilizzato come location per il film, uscito nelle sale nel 2003, "Sotto il sole della Toscana". Le Fiamme Gialle, infatti, hanno rilevato la corresponsione di oltre 100.000 euro di provvigione da parte dell'acquirente della villa, un cittadino statunitense.