Cagliari, 2 ott. - (Adnkronos) - Sono terminate le indagini del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Cagliari sulla gestione degli appalti nei comuni di Carloforte (Ca), Porto Torres, Cargeghe, Muros, Tissi e Usini, in provincia di Sassari. Il pm di Cagliari, titolare dell'inchiesta, Emanuele Secci ha emesso l'avviso della conclusione delle indagini nei confronti di 10 indagati tra amministratori locali, imprenditori e professionisti accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere e di turbativa d'asta. L'ammontare complessivo degli appalti ritenuti aggiudicati fraudolentemente ammonta ad oltre 5 milioni di euro. Le indagini sono nate nell'ambito dell'operazione "Clean island" e finalizzate a fare chiarezza su una serie di gare d'appalto definite "pilotate" e gestite da un "comitato d'affari" che vedeva coinvolti imprenditori locali e della penisola con la presunta collusione di amministratori comunali sardi, aggirando le procedure di legge e eludendo le disposizioni per garantire una lecita e paritaria concorrenza. Nel mese di luglio 2010, su ordine della procura cagliaritana, il la Guardia di finanza aveva eseguito 21 perquisizioni, nel comune di Carloforte, le sedi di 2 aziende in Piemonte ed Emilia Romagna e nelle case e gli studi professionali di altri implicati in Piemonte, Lombardia ed Emilia e nelle province di Cagliari e Sassari, dove fu sequestrata una voluminosa documentazione. (segue)