Scuola: Basilicata, accordo tra Regione e Usr per educazione alla salute

giovedì 31 maggio 2012
Scuola: Basilicata, accordo tra Regione e Usr per educazione alla salute
2' di lettura

Potenza, 28 mag. (Adnkronos) - La Regione Basilicata e l'Ufficio scolastico regionale hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato alla promozione dell'educazione alla salute nelle scuole. Gli obiettivi sono favorire la cultura dell'educazione alla salute tra operatori scolastici e operatori territoriali delle Aziende Sanitarie Locali, educare per prevenire un'alimentazione sbagliata, il sovrappeso, la sedentarieta', il consumo di alcol e il tabagismo. L'accordo e' stato siglato dall'assessore regionale alla Salute, Attilio Martorano, e dal direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale, Franco Inglese. Con il protocollo si avvia di fatto un programma di collaborazione che si basa sui principi della pianificazione partecipata, nel rispetto della piena autonomia e delle specifiche prerogative del servizio sanitario regionale e delle istituzioni scolastiche. Il protocollo prevede una partecipazione attiva alla vita sociale dei giovani nella scuola e nella comunita', anche attraverso l'attuazione di Piani di Offerta Formativa. Condivise diverse azioni. Tra queste la realizzazione di interventi specifici, percorsi di formazione per docenti e operatori socio-sanitari, il coinvolgimento attivo delle famiglie e degli alunni nei programmi d'intervento, anche attraverso le associazioni dei genitori e le consulte degli studenti. Prevista inoltre la possibilita' di collaborare, fin dal momento della progettazione degli interventi, con gli Enti locali, il mondo del volontariato, le organizzazioni sportive, le associazioni e i media locali. Viene inoltre istituito un Comitato Paritetico, composto da referenti per le aree d'intervento, con il compito di curare il raccordo con le altre attivita' di Regione e Usr su temi della promozione della salute e del benessere dello studente. La Regione e l'Ufficio Scolastico si impegnano infine a compartecipare finanziariamente i vari interventi. "E' questa un'azione finalizzata a fronteggiare la crescente diffusione di malattie croniche, legate a comportamenti dannosi acquisiti in eta' adolescenziale e alla persistente emergenza legata al consumo di sostanze dannose - sottolinea l'assessore alla salute Attilio Martorano -. In Basilicata gia' da alcuni anni e' stata rafforzata e migliorata la collaborazione tra il sistema sanitario e il sistema della scuola. Sono stati attivati, a livello territoriale, protocolli d'Intesa tra le Aziende sanitarie e la direzione dell'Ufficio Scolastico Provinciale per la promozione e la realizzazione di attivita' integrate per il benessere e il successo formativo fra i giovani".