Palermo, 16 mag. - (Adnkronos) - "La Sicilia ha riportato un'ottima pagella nel settore dei dispositivi medici: ha cambiato metodo e ha saputo migliorarsi". Lo ha detto Marcella Marletta, direttore generale del dipartimento Farmaci e dispositivi medici del Ministero della Salute, intervenendo oggi a Milano al convegno "Tecnologie sanitarie nel sistema sanitario nazionale: spesa, volumi e politiche sanitarie", organizzato dall'Universita' Bocconi, che ha svolto una propria ricerca attraverso il Cergas diretto da Rosanna Tarricone. "E' un settore - ha specificato la Marletta - in cui, a fronte di risorse sempre minori, la spesa nazionale cresce. Il ministero della Salute e' chiamato a elaborare strategie per sostenere il sistema delle cure e ad aiutare le regioni a darsi una strategia per restare all'interno dei tetti di spesa che saranno obbligatori dal 2013: la Sicilia lo ha fatto e lo ha fatto bene". "Un riconoscimento che inorgoglisce - ha commentato l'assessore regionale per la Salute della Sicilia, Massimo Russo - perche' conferma la bonta' delle nostre scelte di politica sanitaria. Abbiamo scommesso sulla capacita' professionale di quei siciliani che anziche' piangersi addosso preferiscono assumersi le proprie responsabilita'. Sono stati abbattuti i costi e soprattutto gli sprechi, utilizzando al meglio sia le gare centralizzate che la programmazione per bacini: dobbiamo garantire la sostenibilita' del sistema sanitario regionale - ha concluso - in un momento in cui lo Stato, costretto a tagliare le risorse, chiede alle Regioni proposte e non proteste".