Cinema: in sala dal 15 novembre 'Il sole dentro' di Paolo Bianchini

domenica 11 novembre 2012
Cinema: in sala dal 15 novembre 'Il sole dentro' di Paolo Bianchini
1' di lettura

Roma, 7 nov. (Adnkronos/Cinematografo.it) - "Alle Loro Eccellenze i signori membri e responsabili dell'Europa". Questo l'incipit della lettera recapitata al Parlamento Europeo nel 1999 e scritta a nome di tutti i bambini africani da Yaguine e Fode', due ragazzi guineiani partiti dal loro villaggio alla volta di Bruxelles nascosti nel vano carrello di un aereo e ritrovati assiderati all'atterraggio. E' per non perdere la memoria di questo gesto coraggioso che Paolo Bianchini, ambasciatore dell'Unicef, ha diretto e prodotto con Alveare Cinema 'Il sole dentro'. "Di questa storia non c'era piu' traccia. Quattro anni fa fui invitato in un liceo a raccontarla. Quegli studenti hanno tradotto la lettera in tutte le lngue dei loro compagni di scuola e messa in rete per non dimenticare e per non smettere di scrivere ai potenti del mondo". 'Il sole dentro', girato in 35 mm e patrocinato dal Figc, Unicef, Comunita' di S. Egidio, Save The Children, Ministro per la Cooperazione Internazionale e l'Integrazione, Ministero Degli Interni e Agiscuola, racconta due viaggi, quello della speranza dei due adolescenti guineiani che scrissero al Vecchio Continente chiedendo aiuto, scuole, cibo e cure, e quello inventato, a piedi dall'Europa all'Africa, di Thabo (Fallou Kama) e Rocco (Gaetano Fresa), amici inseparabili e vittime del mercato di bambini calciatori, durante il quale incontreranno bizzarri personaggi: Chiara (Angela Finocchiaro), Padre X (Francesco Salvi), l'autista di pullman (Giobbe Covatta) e Attilio, improbabile console italiano in Guinea (Diego Bianchi). (segue)