CATEGORIE

Ribelliamoci alla GermaniaO usciamo presto dall'euro

di Lucia Esposito domenica 29 luglio 2012

1' di lettura

Lo spread  tornato a livelli di otto mesi fa, Piazza Affari in profondo rosso, la Grecia sprofondata, la Spagna al tracollo e l'Italia che potrebbe essere la prossima. E ancora: gli speculatori che continuano ad attaccarci, la Germania che continua la sua guerra all'euro crogiolandosi nei dubbi sull'applicazione del fondo salva-spread. Davanti a questo quadro che definire nero è un eufemismo è inevitabile puntare il dito contro l'Unione europea così come è stata concepita. Un insieme di Paesi che - come scrive Maurizio Belpietro nel suo editoriale di oggi - si mettono insieme solo per interesse. Un'unione dove l'interesse nazionale prevale prepotentemente su quello comunitario e, dove, la Banca centrale europea prima di intervenire deve riunire il proprio consiglio di amministrazione. I tempi della nostra Unione europea sono biblici a differenza di quanto accade negli Stati Uniti in cui se il dollaro è sotto attacco la Federal Resserve interviene. "Non si può governare in quindici e nemmeno in tre. Un Paese ha bisognod i un capo o accettiamo di eleggerno uno, anche a costo che non sia italiano o non ci resta che smontare in fretta l'Unione europea perché così com'è ci manda in malora", scrive Belpietro. Insomma, serve una riflessione sull'Unione europea ché così come è stata concepita non ci porterà allo sfascio. Finché esistono Paesi di serie A e quelli di serie B l'Unione resterà solo un puzzle di Paesi. L'alternativa è l'uscita dall'euro.

tag
unione europea
merkel
spread
grecia
germania
italia
spagna

Brutti e cattivi? AfD, il sondaggio manda in tilt la sinistra: cosa pensano 3 tedeschi su 4

Escalation militare fuori controllo Il generale tedesco Freuding: "Come dovremmo colpire la Russia", l'Europa trema

Un caso diplomatico Ursula e la teoria del complotto: "Dietro la mozione di sfiducia c'è la Russia"

Ti potrebbero interessare

AfD, il sondaggio manda in tilt la sinistra: cosa pensano 3 tedeschi su 4

Giovanni Sallusti

Il generale tedesco Freuding: "Come dovremmo colpire la Russia", l'Europa trema

Ursula e la teoria del complotto: "Dietro la mozione di sfiducia c'è la Russia"

La nuova ondata di sanzioni Ue alla Russia

Carlo Nicolato

Mario Giordano torna a Lucca al festival L'Augusta

Mario Giordano torna al festival L’Augusta, a Lucca, per presentare il suo ultimo libro “Dinasty”, dov...

Presentato al Senato il Business Diplomacy Council, un ponte tra istituzioni e imprese

Presentato la Sala Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica il Business Diplomacy Council, in un evento dal titol...

Nasce AppLI, l’assistente virtuale per il Lavoro

Venerdì 25 luglio, dalle ore 10:30, presso la sala Angiolillo di Palazzo Wedekind (Piazza Colonna, 366 – Ro...

Sicurezza stradale, Anci, Unasca e Associazione Gabriele Borgogni firmano un’intesa per la promozione in ambito urbano

Promuovere percorsi di collaborazione e di informazione sulla sicurezza stradale in ambito urbano a tutta la cittadinanz...