(Adnkronos) - I lavori sulla Linea A, la cui prima fase e' stata eseguita nel mese di aprile, riguardano una serie di interventi di ammodernamento sul tracciato, lungo circa 1 km. Tra le stazioni Lepanto e Flaminio ci sara' l'installazione di un materassino antivibrante e parziale rinnovo del pietrisco sotto i binari (ballast) e dei binari stessi; il montaggio di pannelli fonoassorbenti su tutto l'attraversamento all'aperto, in corrispondenza del ponte Nenni sul Tevere, e sui due tratti terminali di galleria dall'una e dall'altra parte del ponte; e l'installazione di una copertura totale con pannelli di vetro stratificato di sicurezza sulla sede ferroviaria all'aperto e agli imbocchi in galleria. Gli utenti saranno avvisati attraverso tutti i mezzi informativi a disposizione di Roma Capitale, Agenzia Roma servizi per la mobilita', Atac e Roma Metropolitane, vale a dire il numero Chiama Roma 060606 e il numero unico della mobilita' 0657003 attivi 24 ore su 24; i portali istituzionali www.comune.roma.it, www.agenziamobilita.roma.it, www.muoversiaroma.it, www.atac.roma.it, www.romametropolitane.it, www.060608.it. Ma anche la piattaforma multimediale dell'Agenzia Roma Servizi per la mobilita': monitor all'interno di bus e metro, RomaRadio (l'emittente digitale che trasmette nelle stazioni delle metropolitane A e B), "Trasporti&Mobilita"' (all'interno del free press Metro distribuito in tutte le stazioni metro), paline elettroniche alle fermate bus, pannelli a messaggio variabile lungo le principali arterie cittadine, canale twitter www.twitter.com/romamobilita, e la piattaforma informativa InfoAtac: display sugli accessi alle stazioni e sulle banchine, fonia di stazione e a bordo treno, canale twitter www.twitter.com/infoatac, affissioni nelle stazioni metro.