Bioetica: Torino, 358 i testamenti biologici ad oggi depositati in Comune

domenica 27 maggio 2012
Bioetica: Torino, 358 i testamenti biologici ad oggi depositati in Comune
1' di lettura

Torino, 23 mag. - (Adnkronos) - Sono 358 i cittadini torinesi che si sono finora iscritti al Registro dei testamenti biologici istituito presso la Citta' di Torino a partire dal marzo dell'anno scorso. Il dato e' stato fornito dall'Urp, ufficio di relazioni con il pubblico della Citta', durante la seduta della commissione Diritti e Pari opportunita', presieduta dalla consigliera Marta Levi. Quasi la meta' dei torinesi iscrittisi al registro sono nella fascia di eta' compresa tra i 50 e i settant'anni, ma ci sono tra gli altri anche 5 ultranovantenni ed anche due ventenni. Le donne sono nettamente prevalenti, con il 63%. Nel corso della riunione, la Commissione ha incontrato il coordinatore della Consulta torinese per la Laicita' delle Istituzioni, Tullio Monti, che ha suggerito al Consiglio comunale di migliorare e ampliare la modulistica messa a disposizione dei cittadini che intendano iscriversi al registro, fornendo l'opportunita' di lasciare disposizioni anche non strettamente inerenti i trattamenti sanitari, ad esempio, riguardanti il tipo di esequie o di assistenza spirituale o morale che si desidera ricevere in ospedale, oppure la volonta' di mettere il proprio corpo, dopo il decesso, a disposizione della ricerca scientifica. Inoltre e' stata avanzata la proposta di istituire almeno una "Sala del commiato" per ospitare cerimonie funebri laiche o di confessioni religiose che non dispongano di luoghi adeguati. La presidente Levi ha annunciato che quest'ultima ipotesi sara' oggetto di un documento da presentare al voto in Sala Rossa.