Milano, 24 mag. (Adnkronos) - Il no della Commissione ministeriale al via libera all'apertura della linea 5 della metropolitana di Milano per la visita del Papa "non so se voleva essere un colpo al cuore o una coltellata alle spalle", ma "e' qualcosa che ritengo estremamente preoccupante". Lo afferma il sindaco di Mialno, Giuliano Pisapia, a margine della presentazione del Padiglione svizzero per Expo 2015. "A quanto mi risulta -prosegue- la Commissione ministeriale che ha fatto le verifiche sul posto ha dato parere favorevole al fatto che si aprisse la M5" in tempo per l'arrivo del Pontefice. Se il primo cittadino e' sicuro che Milano "dara' le risposte necessarie" dal punto di vista della mobilita' "e' importante andare a fare tutte le verifiche perche' -spiega- un fatto analogo non si verifichi quando ci sara' l'Expo". E se c'e' chi invoca la caccia al colpevole, per Pisapia chi ha sbagliato e' stata la Commissione ministeriale a Roma che "non ha avuto il coraggio di prendere delle decisioni sulla base del giudizio della Commissione ministeriale che ha fatto le verifiche sul campo". L'opposizione, invece, punta il dito sulla giunta Pisapia. "Il Pdl dovrebbe pensare alle proprie responsabilita' perche', se non ricordo male, -conclude Pisapia- aveva promesso che la M5 venisse inaugurata lo scorso anno".