CATEGORIE

Corso di cinese per bambini


La lingua del futuro a portata dei più piccoli

di giovanni morelli domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

Il mondo va sempre di più a Oriente: India e Cina sono i paesi che registrano la crescita economica maggiore e rappresentano, per molti, il futuro dell’economia. Forse, allora, non sarebbe male che i nostri figli imparassero un po’ di cinese, in modo facile e divertente. Per chi è a Roma, l’Istituto Confucio propone un corso rivolto a bambini compresi in una fascia d’età tra i 6 e i 10 anni.  Suddiviso in tre livelli, introduce gradatamente lo studente all’utilizzo della scrittura ideografica e del sistema fonetico cinese. Il corso mira a sviluppare nel bambino, già dalla prima età scolare, la conoscenza di un sistema linguistico non alfabetico e una sensibilità fonetica che lo porti ad acquisire una corretta pronuncia dei quattro toni cinesi. Partendo da un approccio didattico creativo ed interattivo, il bambino assimila inizialmente la conoscenza orale e scritta di singoli vocaboli quali numeri, colori, animali, parti del corpo ecc., per poi imparare gradatamente a pronunciare frasi semplici relative a contesti quali la propria famiglia, la scuola, lo svago, acquisendo contestualmente capacità di lettura e scrittura dei contenuti appresi oralmente.

tag
bambini
istruzione
cinese
cina
lingue straniere

Rischio frontale Russia, collisione sfiorata tra due aerei cinesi: cosa è successo

sospetti XI Jinping è sparito, rumors estremi: "Commissariato", ecco da chi

L’ex presidente di Confindustria Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Ti potrebbero interessare

Russia, collisione sfiorata tra due aerei cinesi: cosa è successo

XI Jinping è sparito, rumors estremi: "Commissariato", ecco da chi

Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Lorenzo Cafarchio

Taiwan, si preparano per l'invasione: indiscrezioni inquietanti

Daniele Dell'Orco

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...